Le migliori criptovalute economiche da investire nel 2024
Le migliori criptovalute a basso costo su cui investire:
-
Seedify Fund (SFUND) - il suo approccio comunitario potrebbe fruttare guadagni con la crescita dell'interesse per la DeFi;
-
Dogecoin (DOGE) - è importante grazie agli influencer e offre un potenziale di crescita non convenzionale;
-
Cardano (ADA) - utilizza un approccio scientifico ed enfatizza la sostenibilità;
-
Immutable X (IMX) - soluzione di scalabilità di Ethereum su misura per le transazioni di gioco;
-
Polygon (MATIC) - affronta i problemi di Ethereum, sostenendo l'adozione di massa.
Se avete tenuto d'occhio il mercato delle criptovalute nell'ultimo anno, avrete sicuramente notato che i prezzi di molte monete sono ancora significativamente in calo rispetto ai massimi storici. Questi periodi nella storia delle criptovalute hanno tradizionalmente presentato ai trader più accorti interessanti opportunità di acquisto.
In questo articolo esploreremo 10 asset digitali che rimangono abbastanza convenienti e che promettono guadagni reali con il miglioramento del sentimento del mercato in generale. La nostra attenzione si concentra su progetti con solide basi tecnologiche e comunità di sviluppatori attive, segnalando che sono qui per il lungo periodo. Generalmente scambiati a prezzi più bassi rispetto a nomi più affermati, questi progetti potrebbero offrire guadagni percentuali maggiori se la loro tecnologia o i loro casi d'uso guadagnassero terreno.
Le criptovalute più economiche da comprare nel 2024
1. Fondo Seedify (SFUND)
Seedify Fund è un incubatore di blockchain e una piattaforma di lancio che si concentra sulla promozione e sul finanziamento di progetti innovativi nello spazio delle criptovalute. Come parte integrante dell'ecosistema DeFi (Decentralized Finance), SFUND fornisce una piattaforma ai creatori di progetti per accedere ai finanziamenti, al supporto di consulenza e a un ambiente guidato dalla comunità.
L'unicità di Seedify Fund risiede nel suo approccio incentrato sulla comunità, in cui i possessori di token possono votare sulle decisioni chiave e partecipare al lancio dei progetti. Questa democratizzazione del processo di finanziamento dei progetti blockchain è una svolta, che rende SFUND un investimento potenzialmente redditizio, soprattutto con il crescente interesse per i progetti DeFi.
Con il suo approccio innovativo al finanziamento dei progetti e il forte sostegno della comunità, Seedify Fund si distingue come una promettente opportunità di investimento, in particolare in un mercato che apprezza la decentralizzazione e la governance comunitaria.
2. Dogecoin (DOGE)
Dogecoin, inizialmente creato per scherzo sulla base di un meme popolare su Internet, si è evoluto in una criptovaluta di spicco con un notevole seguito. Uno degli aspetti unici di Dogecoin è l'influenza dei consensi di alto profilo, in particolare del magnate della tecnologia Elon Musk, i cui commenti e tweet sono noti per avere un impatto significativo sul valore della moneta.
Questo fenomeno ha posizionato Dogecoin come un investimento altamente volatile ma potenzialmente remunerativo, soprattutto per chi è attento alle tendenze dei social media e all'impatto degli influencer sul mercato delle criptovalute.
Sebbene i suoi casi d'uso pratici possano essere limitati rispetto ad altre criptovalute, la popolarità, la facilità d'uso e il forte sostegno della comunità di cui Dogecoin gode, insieme alla tendenza di Musk a "pompare" il suo valore, ne fanno un'opzione interessante per gli investitori alla ricerca di opportunità di crescita non convenzionali nello spazio delle criptovalute.
Previsione del prezzo di Dogecoin (DOGE) 2024, 2025, 20303. Cardano (ADA)
Cardano si distingue nel mondo delle criptovalute per il suo approccio scientifico e l'enfasi sulla sostenibilità. L'imminente aggiornamento di Voltaire è un fattore cruciale che aumenta l'attrattiva dell'investimento di ADA.
Questo aggiornamento introduce un modello di governance decentralizzato, che consente alla comunità di Cardano di partecipare direttamente al processo decisionale attraverso un sistema di voto e di tesoreria. Questa governance guidata dalla comunità è una rarità nel settore delle blockchain e può potenzialmente aumentare il fascino di Cardano.
Inoltre, l'impegno di Cardano nello sviluppo peer-reviewed e la sua struttura a strati la posizionano come una piattaforma robusta e lungimirante. L'aggiornamento di Voltaire, fondamentale per democratizzare le decisioni della rete, potrebbe elevare in modo significativo la posizione di Cardano nel settore, rendendo ADA una scelta interessante per chi cerca innovazione e coinvolgimento della comunità nei propri investimenti in criptovalute.
4. Immutabile (IMX)
Immutable X si sta ritagliando una nicchia nel mondo dei giochi Web3 come soluzione leader per il Layer 2 scaling di Ethereum, specificamente adattata alle NFT e alle applicazioni di gioco. Offre zero spese di gas, conferme istantanee delle transazioni e un'enorme scalabilità, caratteristiche particolarmente vantaggiose per gli sviluppatori e i giocatori di giochi nel fiorente spazio Web3.
Questa piattaforma facilita un ambiente senza soluzione di continuità ed economicamente vantaggioso per la negoziazione di NFT legati al gioco, migliorando l'esperienza del giocatore grazie all'eliminazione delle consuete barriere finanziarie. L'impegno di Immutable X per un approccio a zero emissioni di anidride carbonica è in linea con la crescente coscienza ambientale della comunità tecnologica.
Dato che il gioco Web3 continua a guadagnare slancio, la specializzazione di Immutable X in questo settore, unita alla sua tecnologia innovativa, la posiziona come un investimento strategico per chi è interessato all'intersezione tra blockchain, gioco e oggetti da collezione digitali.
5. Polygon (MATIC)
Polygon, precedentemente nota come Matic Network, è una soluzione di scaling Layer 2 per Ethereum che mira a migliorare la scalabilità e l'esperienza utente della rete senza compromettere la sicurezza. Con la previsione di una corsa al rialzo nel 2024-2025, le soluzioni Layer 2 come Polygon sono destinate a una crescita significativa, in quanto affrontano i problemi principali delle commissioni elevate e della lentezza delle transazioni sulla catena principale di Ethereum.
Polygon utilizza un meccanismo di consenso proof-of-stake modificato per garantire basse commissioni di transazione e tempi di conferma più rapidi, rendendola una piattaforma interessante sia per gli sviluppatori che per gli utenti. Supporta reti blockchain compatibili con Ethereum ed è vista come un ponte verso un ecosistema Ethereum multi-catena. L'adattabilità di Polygon e il suo potenziale di miglioramento delle capacità di Ethereum ne fanno un investimento promettente nel mercato delle criptovalute.
6. Filecoin (FIL)
Filecoin è una rete di archiviazione decentralizzata che si è posizionata come attore vitale nel campo dell'intelligenza artificiale (AI). Con l'avanzare e l'espandersi dell'IA, la domanda di soluzioni di archiviazione sicure, scalabili e decentralizzate è in aumento.
Filecoin risponde a questa domanda offrendo una piattaforma in cui gli utenti possono affittare il loro spazio di archiviazione inutilizzato, creando un mercato di archiviazione dei dati decentralizzato ed efficiente. Questo approccio non solo risponde alle crescenti esigenze di archiviazione delle tecnologie AI, ma garantisce anche l'integrità e l'accessibilità dei dati. La combinazione tra le soluzioni di archiviazione decentralizzate di Filecoin e il settore fiorente dell'IA rappresenta un'opportunità di investimento unica.
Poiché l'IA si orienta sempre più verso lo storage decentralizzato per la gestione dei suoi vasti requisiti di dati, la rilevanza e il potenziale di crescita di Filecoin in questo settore in rapida evoluzione diventano sempre più evidenti e la rendono una scelta degna di nota per gli investitori lungimiranti.
7. Gala (GALA)
Gala sta emergendo come un attore significativo nel settore dei giochi e dell'intrattenimento blockchain. Il suo obiettivo principale è quello di rivoluzionare il gioco dando ai giocatori un maggiore controllo sulle loro esperienze di gioco e sui loro beni.
Gala opera su una rete decentralizzata, consentendo ai giocatori di possedere i propri oggetti di gioco sotto forma di token non fungibili (NFT), una caratteristica che sta diventando sempre più popolare nella comunità dei giocatori. Questo approccio non solo migliora il coinvolgimento dei giocatori fornendo una proprietà reale, ma crea anche nuove opportunità economiche all'interno del mondo dei giochi.
Inoltre, l'attenzione di Gala sull'utilizzo della blockchain per democratizzare l'industria del gioco si allinea con le attuali tendenze verso la responsabilizzazione dei giocatori e la decentralizzazione del gioco. Poiché l'industria del gioco continua a crescere e a evolversi con la tecnologia blockchain, l'approccio innovativo di Gala la rende un investimento interessante per chi è interessato all'intersezione tra gioco, blockchain e proprietà digitale.
8. Avalanche (AVAX)
Avalanche si sta rapidamente affermando come un attore chiave nel mondo dei giochi Web3. Conosciuto per la sua elevata efficienza e scalabilità, Avalanche sta attirando un numero crescente di giochi Web3 sulla sua piattaforma. La sua capacità di gestire le transazioni in modo rapido ed economico lo rende particolarmente adatto alle applicazioni di gioco, dove prestazioni e convenienza sono essenziali.
Avalanche offre una solida infrastruttura che supporta esperienze di gioco complesse e interattive, un fattore critico per gli sviluppatori di questo settore. Poiché il settore dei giochi Web3 continua a espandersi, il ruolo di leader di Avalanche in questo settore, unito alle sue avanzate capacità tecnologiche, posiziona AVAX come un investimento interessante per coloro che sono interessati all'intersezione dinamica e in crescita di blockchain e giochi.
9. Tezos (XTZ)
Tezos (XTZ) è una piattaforma blockchain decentralizzata e auto-modificante che può evolvere e migliorare nel tempo aggiornandosi attraverso un processo di governance formalizzato sulla catena. Si basa su un algoritmo di consenso proof-of-stake e mira a essere una piattaforma sicura e decentralizzata per contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate.
10. Hedera (HBAR)
Hedera si distingue nel settore delle blockchain per la sua esclusiva tecnologia hashgraph, che offre una piattaforma ad alta velocità, sicura e scalabile. A differenza delle blockchain tradizionali, il consenso dell'hashgraph di Hedera consente una maggiore velocità delle transazioni e commissioni più basse, rendendola una scelta interessante per diverse applicazioni, dalla finanza alla gestione della catena di approvvigionamento.
HBAR, il token nativo di Hedera, svolge un ruolo cruciale nel proteggere la rete e nel facilitare le operazioni all'interno del suo ecosistema. Ciò che distingue Hedera è il suo modello di governance, che è supervisionato da un consiglio di organizzazioni globali affidabili, che garantisce stabilità e sviluppo continuo.
Poiché le imprese sono sempre più alla ricerca di soluzioni blockchain efficienti e affidabili, la tecnologia distintiva di Hedera e il solido modello di governance posizionano HBAR come un investimento degno di nota, soprattutto per coloro che guardano alla crescita e all'adozione a lungo termine in diversi settori.
I migliori scambi di criptovalute 2024
Il mercato delle criptovalute è ora a buon mercato?
Sulla base degli indicatori attuali e degli eventi recenti, il mercato delle criptovalute sembra trovarsi in una fase di transizione. Alla fine del 2023, molte criptovalute hanno registrato un notevole aumento di prezzo, potenzialmente indicando un passaggio dal sentimento ribassista a quello rialzista.
Uno sviluppo chiave che ha rafforzato l'ottimismo è stata l'approvazione degli ETF su Bitcoin da parte della SEC all'inizio del 2024. Questa decisione storica ha accresciuto la legittimità e l'accettazione mainstream del settore delle criptovalute, rendendolo più accessibile e attraente per una gamma più ampia di investitori, al di là di quelli che provengono da ambienti tecnici o che hanno iniziato ad adottarlo.
Naturalmente, il fatto che le attuali valutazioni di mercato possano essere considerate "poco costose" dipende dalla prospettiva e dalla strategia di ciascuno. I recenti rialzi suggeriscono una ripresa dai minimi precedenti, il che potrebbe rappresentare un punto di ingresso meno ottimale per la ricerca di occasioni.
Tuttavia, per gli investitori orientati al lungo termine, la crescente integrazione delle criptovalute nei sistemi finanziari tradizionali, unita all'attuale slancio positivo, potrebbe ancora rappresentare una proposta di investimento interessante. Naturalmente, i movimenti normativi, l'adozione da parte delle istituzioni e i progressi tecnologici continueranno a determinare la direzione del mercato in futuro.
Come scegliere una criptovaluta a basso costo per il lungo termine?
Quando si cerca di investire in una criptovaluta a basso costo per il lungo periodo, ci sono diversi fattori chiave da considerare che possono aiutare a identificare i progetti con un forte potenziale. Ecco alcuni aspetti essenziali da valutare:
-
Fondamenti del progetto. Fate un'immersione profonda nel whitepaper, nella roadmap e nella visione generale del progetto. Cercate un piano chiaro, realizzabile e innovativo che affronti i problemi del mondo reale o offra soluzioni uniche all'interno dell'ecosistema crittografico.
-
Attività di sviluppo. Valutate il repository GitHub del progetto per valutare il livello di sviluppo in corso. Un team attivo e impegnato che mantiene costantemente le promesse è un segnale positivo per la crescita a lungo termine.
-
Adozione del mercato e partnership. Analizzate i casi d'uso reali, le partnership e le collaborazioni del progetto. Le criptovalute con una crescente accettazione, integrazione con piattaforme consolidate o legami con organizzazioni affidabili hanno una base più solida per il successo futuro.
-
Coinvolgimento della comunità. Una comunità vivace e solidale può essere un potente motore delle prospettive a lungo termine di una criptovaluta. Valutate i canali dei social media, i forum e le discussioni online per capire il livello di entusiasmo genuino e di dialogo costruttivo che circonda il progetto.
-
Tokenomics. Analizzate la distribuzione dei token della criptovaluta, il tasso di inflazione, i premi di puntata e il modello economico complessivo. Cercate un approccio equilibrato e sostenibile che sia in linea con gli obiettivi a lungo termine del progetto e che incentivi la partecipazione.
-
Analisi comparativa. Confrontate le caratteristiche, le prestazioni e il potenziale di crescita della criptovaluta con progetti simili sul mercato. Identificate i suoi punti di vendita unici e i vantaggi competitivi che potrebbero alimentarne il successo nel tempo.
Ricordate che nessun singolo fattore garantisce il successo a lungo termine di una criptovaluta e che il mercato delle criptovalute è intrinsecamente imprevedibile.
Quando comprare criptovalute a basso costo?
Il tempismo del mercato è sempre difficile, soprattutto nel mondo volatile delle criptovalute. Tuttavia, ci sono alcune situazioni e strategie che possono aiutarvi a decidere quando comprare criptovalute a basso costo:
-
Durante le correzioni di mercato. I cali significativi del mercato generale delle criptovalute possono rappresentare un'opportunità per acquistare progetti promettenti a prezzi scontati. Tuttavia, è essenziale distinguere tra le correzioni temporanee e l'inizio di un mercato orso prolungato. Una ricerca approfondita e l'analisi delle tendenze del mercato possono aiutarvi a prendere decisioni informate in questi periodi.
-
Dollar-cost averaging (DCA). Questa strategia prevede l'investimento di una somma fissa di denaro in una criptovaluta a intervalli regolari, indipendentemente dalle fluttuazioni di prezzo. La DCA può contribuire a mitigare l'impatto della volatilità e a ridurre il rischio di acquistare ai prezzi massimi. Investendo costantemente in criptovalute a basso costo nel tempo, si può potenzialmente accumulare una posizione più ampia a un costo medio.
-
Durante i periodi di basso sentimento di mercato. I mercati delle criptovalute sono fortemente influenzati dal sentiment degli investitori. Quando il sentimento generale del mercato è basso e la paura domina, i prezzi tendono a essere depressi. Acquistare in questi periodi può essere un'opportunità per acquisire criptovalute a buon mercato, a condizione che si abbia una forte convinzione del potenziale a lungo termine del progetto.
-
Prima dei catalizzatori previsti. Se prevedete un evento o uno sviluppo importante che potrebbe avere un impatto positivo su una specifica criptovaluta a basso costo, acquistare prima che la notizia si diffonda può essere una mossa strategica. Ciò potrebbe includere le imminenti quotazioni sulle principali borse, le modifiche normative previste o le collaborazioni di alto profilo. Tuttavia, bisogna fare attenzione agli scenari di "compra la voce, vendi la notizia", in cui i prezzi potrebbero scendere dopo l'evento reale.
Tenete presente che raramente è possibile tentare di anticipare perfettamente il mercato e che anche gli investitori più informati possono trovarsi di fronte a sfide inaspettate. Pertanto, è consigliabile iniziare con piccole posizioni, diversificare il portafoglio e prepararsi sempre a potenziali perdite nel mercato altamente volatile delle criptovalute.
Opinione degli esperti
Sebbene investire in criptovalute a basso costo durante le attuali condizioni di mercato possa offrire opportunità, i prezzi da soli non dovrebbero determinare le vostre scelte di investimento. È importante che gli investitori rimangano prudenti e facciano ricerche approfondite. Il fatto che una moneta sia a buon mercato non significa che il suo prezzo sia destinato a salire in futuro. Le criptovalute a basso costo possono essere tali per un motivo: possono mancare di utilità reale, avere progressi di sviluppo discutibili o avere comunità deboli.
Data la natura speculativa di molte di queste posizioni e la volatilità prevalente nei mercati delle criptovalute, gli investitori dovranno adottare una visione a lungo termine che misuri il successo in anni piuttosto che in giorni, settimane o mesi. Spesso le tendenze dei social media e le approvazioni degli influencer possono creare pompe artificiali a breve termine in alcune criptovalute, soprattutto quelle con uno status di meme. Non cadete vittime della FOMO. Attenetevi alla vostra strategia di investimento e concentratevi su progetti con un'utilità reale e una solida tabella di marcia.
DOMANDE FREQUENTI
Quali criptovalute avranno successo in futuro?
È difficile prevedere quali criptovalute avranno successo in futuro. Questo perché molti fattori possono influenzare l'adozione e il valore di una criptovaluta, come la tecnologia, l'utilità, il contesto normativo e la domanda di mercato.
Quale criptovaluta comprare nel 2024?
È impossibile prevedere con certezza quale criptovaluta sarà la migliore da acquistare nel 2024. Pertanto, prima di effettuare un investimento, è consigliabile effettuare un'attenta ricerca e considerare i potenziali rischi e benefici di ogni criptovaluta.
Perché vale la pena acquistare criptovalute a basso costo ora?
Non è detto che valga la pena acquistare criptovalute a basso costo solo perché sono economiche. È fondamentale ricercare e considerare attentamente i potenziali rischi e benefici di ogni criptovaluta prima di effettuare un investimento. Alcuni investitori potrebbero vedere gli attuali prezzi bassi di alcune criptovalute come un'opportunità di acquisto e di detenzione a lungo termine, ma non c'è alcuna garanzia che i prezzi aumentino in futuro.
Quale criptovaluta è migliore per il futuro?
È impossibile prevedere con certezza quale criptovaluta sarà la migliore per il futuro. Tuttavia, i principali trader suggeriscono di prendere in considerazione criptovalute come MATIC, ETH e ADA, poiché sono state adottate in modo massiccio e hanno aumentato il loro valore negli ultimi anni. Come nota a margine, si raccomanda di ricercare e considerare attentamente i potenziali rischi e benefici di ogni criptovaluta prima di effettuare un investimento.
Glossario per trader alle prime armi
-
1
Indice
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
-
2
FOMO
La FOMO nel trading si riferisce alla paura che i trader o gli investitori provano quando temono di perdere un'opportunità di trading potenzialmente redditizia nei mercati finanziari.
-
3
Extra
Xetra è un sistema di negoziazione della Borsa tedesca gestito dalla Borsa di Francoforte. Deutsche Börse è la società madre della Borsa di Francoforte.
-
4
Bitcoin
Il Bitcoin è una criptovaluta digitale decentralizzata creata nel 2009 da un individuo o gruppo anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Opera su una tecnologia chiamata blockchain, che è un libro mastro distribuito che registra tutte le transazioni su una rete di computer.
-
5
Ethereum
Ethereum è una piattaforma blockchain decentralizzata e una criptovaluta proposta da Vitalik Buterin alla fine del 2013 e sviluppata all'inizio del 2014. È stata progettata come una piattaforma versatile per la creazione di applicazioni decentralizzate (DApp) e contratti intelligenti.
Il team che ha lavorato sull'articolo
Chinmay Soni è un analista finanziario con oltre 5 anni di esperienza nel lavoro con azioni, Forex, derivati e altri asset. In qualità di fondatore di una società di ricerca boutique e ricercatore attivo, si occupa di vari settori e campi, fornendo approfondimenti supportati da dati statistici. È anche un educatore nel campo della finanza e della tecnologia.
Come autore per Traders Union, contribuisce con le sue profonde intuizioni analitiche su vari argomenti, tenendo conto di vari aspetti.