Nota:
È importante notare che, sebbene i broker forex possano offrire il trading sull'oro 24 ore su 24, la liquidità e gli spread di prezzo possono variare durante le diverse sessioni di trading.
L'oro è disponibile per la maggior parte delle operazioni di trading quasi 24 ore al giorno, dalla domenica pomeriggio al venerdì, senza trading nel fine settimana. A differenza del mercato OTC del forex e dei CFD sull'oro, che funziona in modo fluido 24 ore su 24, il mercato dei metalli preziosi ha una pausa di un'ora dalla mezzanotte di ogni sera nel mercato dei futures.
I commercianti d'oro devono tenere una traccia del tempo per valutare il mercato dell'oro , sensibile al tempo e dinamico, prendere decisioni di trading informate e gestire i rischi. I mercati dell'oro hanno orari di apertura e chiusura particolari a seconda della borsa o della regione.
Rimanere aggiornati su questi orari aiuta i trader a eseguire le operazioni in modo efficace. La volatilità dei prezzi è un altro fattore, poiché il prezzo dell'oro subisce rapidi cambiamenti durante le ore di negoziazione. Questo è un altro motivo per cui i trader d'oro devono conoscere l'orario.
I tre centri di negoziazione dell'oro più importanti sono i seguenti:
Il mercato OTC di Londra. Londra è uno dei principali centri di negoziazione dell'oro al mondo. L'LBMA è un mercato globale over-the-counter (OTC) in cui l'oro viene scambiato tra i partecipanti al mercato, principalmente attraverso banche e commercianti. Il mercato è noto per la trasparenza e i meccanismi di scoperta dei prezzi che aiutano a stabilire i prezzi di riferimento per l'oro.
Il mercato statunitense dei futures. Nel mercato statunitense dei futures, il commercio dell'oro è una parte significativa del settore dei futures sulle materie prime. I contratti future sull'oro negli Stati Uniti sono accordi standardizzati per l'acquisto o la vendita di una quantità specifica di oro a un prezzo predeterminato in una data futura.
La Borsa dell'oro di Shanghai (SGE). Lo Shanghai Gold Exchange (SGE) è una delle borse dell'oro fisico più grandi e importanti del mondo e svolge un ruolo fondamentale nel mercato globale dell'oro.
Il prezzo di riferimento dell'oro di Shanghai (Shanghai Gold Benchmark Price), o "Shanghai Fix", è un processo di determinazione del prezzo di riferimento giornaliero utilizzato nel mercato cinese dell'oro. Si basa sulle transazioni effettive della borsa e funge da riferimento per la determinazione del prezzo dell'oro in Cina.
Questi mercati comprendono oltre il 90% dei volumi di scambio globali e sono integrati da piccoli centri di mercato secondario in tutto il mondo (OTC e scambiati in borsa). Forse vi interessano anche informazioni sul Miglior posto per comprare oro nel 2023.
L'avvio del trading dell'oro prevede diverse fasi:
Educare se stessi. Il primo passo consiste nel conoscere il mercato dell'oro. Comprendete i fattori che influenzano i prezzi dell'oro, come gli eventi geopolitici, gli indicatori economici e le dinamiche della domanda e dell'offerta. Libri, corsi online e fonti di notizie finanziarie possono essere risorse preziose.
Trovare un broker. Il passo successivo è trovare un broker. Cercate un broker ben regolamentato, con una buona reputazione e commissioni ragionevoli.
Aprire un conto. Una volta scelto il broker, aprite un conto di trading. Per la creazione del conto è necessario fornire informazioni finanziarie e di identificazione.
Finanziare il conto. Depositate i fondi sul vostro conto di trading. L'importo da depositare dipende dalla vostra strategia di trading e dalla vostra tolleranza al rischio.
Sviluppare un piano di trading. Definite la vostra strategia di trading, con punti di entrata e di uscita, regole di gestione del rischio e dimensionamento delle posizioni. Attenetevi al vostro piano per evitare decisioni impulsive.
Iniziare a fare trading. Iniziate a negoziare l'oro in base al vostro piano. Valutare il mercato, tenersi informati sulle notizie rilevanti e adattare la propria strategia.
Il denaro necessario per iniziare a fare trading online di oro dipende dalle vostre circostanze e preferenze.
È essenziale iniziare con una somma che ci si può permettere di perdere, concentrarsi sull'apprendimento e sullo sviluppo di un solido piano di trading, e infine aumentare il capitale man mano che si acquisisce esperienza e fiducia nelle proprie capacità di trading.
I broker Forex che offrono il trading sull'oro di solito offrono orari di trading più ampi rispetto alle tradizionali borse merci. Essi aiutano i trader a speculare sul prezzo dell'oro attraverso contratti per differenza (CFD) o altri strumenti derivati. Questi orari di trading estesi aiutano i trader ad accedere al mercato dell'oro anche quando le borse merci primarie sono chiuse.
Gli orari di negoziazione specificati per l'oro possono variare da un broker forex all'altro, ma in genere offrono accesso al trading sull'oro 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì. La settimana di trading è divisa in sessioni, durante le quali è possibile negoziare l'oro:
Sessione asiatica. Questa sessione inizia la domenica in prima serata (22:00 UTC) e prosegue fino alla mattina presto del lunedì. È seguita dalla sessione di Londra, che si sovrappone alla sessione asiatica.
Sessione di Londra. Questa sessione inizia solitamente intorno alle 8:00 AM GMT e termina intorno alle 16:00 PM GMT. Si sovrappone alla sessione asiatica ed è nota per la maggiore liquidità.
Sessione di New York. La sessione di New York si sovrappone a quella di Londra e va per lo più dalle 13:00 GMT alle 21:00 GMT.
Sessione di Sydney. La sessione di Sydney inizia dopo la sessione asiatica e prosegue nel giorno di contrattazione asiatico.
Nota:
È importante notare che, sebbene i broker forex possano offrire il trading sull'oro 24 ore su 24, la liquidità e gli spread di prezzo possono variare durante le diverse sessioni di trading.
L'orario di negoziazione dei futures sull'oro può variare a seconda della borsa in cui vengono scambiati. In genere i futures sull'oro hanno un orario di negoziazione che va dalla domenica sera al venerdì pomeriggio, con pause intermedie.
Domenica sera. Le contrattazioni iniziano solitamente la domenica sera nei mercati asiatici (22:00 UTC).
Giorni feriali. Le contrattazioni continuano durante il normale orario di borsa, che può variare da borsa a borsa.
Ad esempio, la divisione Comex del Chicago Mercantile Exchange (CME) ha solitamente un orario di contrattazione dalle 8:20 alle 13:30 ora orientale (E.T.).
Interruzioni giornaliere. Ci sono pause giornaliere nel trading per la manutenzione e il regolamento. Queste pause possono variare, ma nella maggior parte dei casi sono di 15-30 minuti e si verificano dopo la sessione mattutina.
Venerdì pomeriggio. Le contrattazioni terminano solitamente il venerdì pomeriggio negli Stati Uniti (E.T.) e possono riprendere solo alla riapertura dei mercati asiatici la domenica sera (22:00 UTC).
Questi orari approssimativi possono cambiare a causa di festività di mercato o di regole specifiche della borsa.
Gli scambi di criptovalute hanno attività legate al prezzo dell'oro e possono essere scambiate 24 ore su 24. Queste criptovalute sono legate al prezzo dell'oro. Queste criptovalute sono spesso definite criptovalute "sostenute dall'oro". Poiché le criptovalute possono essere negoziate 24 ore su 24, 7 giorni su 7, su molte borse, avete la flessibilità di acquistare e vendere questi asset in qualsiasi momento.
Il trading dell'oro può variare in momenti diversi e in mercati diversi a causa di diversi fattori:
1. La volatilità infragiornaliera si riferisce alle fluttuazioni e ai movimenti di prezzo che si verificano nell'arco di una singola giornata o sessione di trading. Misura quanto cambia il prezzo dell'oro dall'apertura alla chiusura durante una giornata di trading.
La volatilità infragiornaliera è una considerazione cruciale per i trader e gli investitori perché presenta opportunità e rischi. Le attività dei partecipanti al mercato, il livello di liquidità e il sentimento del mercato contribuiscono alla volatilità intraday.
2. Fusi orari Svolge un ruolo significativo negli orari di negoziazione dell'oro a causa della natura globale del mercato dell'oro. L'oro viene scambiato in diversi centri finanziari di tutto il mondo e gli orari di apertura e chiusura di questi mercati sono determinati dai rispettivi fusi orari.
3. Le sessioni Il trading dell'oro è suddiviso in sessioni basate sui principali centri finanziari del mondo. Ogni sessione corrisponde agli orari di apertura e chiusura di questi mercati. Queste sessioni influenzano l'orario di negoziazione dell'oro e possono influire sulla dinamica dei prezzi del mercato.
👍 Pro del trading dell'oro
Il trading dell'oro è vantaggioso per i trader sotto diversi aspetti, come ad esempio:
• 1. Trading 24 ore su 24. I mercati dell'oro operano 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana, consentendo ai trader di partecipare alle sessioni di trading globali a loro piacimento. Questo trading continuo può offrire flessibilità ai trader che si trovano in fusi orari diversi.
• 2. Incertezza geopolitica. Durante le turbolenze geopolitiche o le crisi economiche, l'oro è spesso oggetto di una maggiore domanda come bene rifugio. Questa domanda può far salire il prezzo dell'oro
• 3. Assicurazione del portafoglio. Alcuni investitori considerano l'oro come un'assicurazione di portafoglio. L'oro può fornire un senso di sicurezza quando gli altri asset sono sottoperformanti o in tempi di incertezza economica.
👎 Contro del trading di oro
Come altre attività di trading, anche il trading di oro presenta alcuni rischi. Alcuni di questi sono:
• 1. Mancanza di reddito. A differenza delle azioni o delle obbligazioni, l'oro non genera reddito attraverso i dividendi o il pagamento di interessi. Ciò significa che la detenzione di oro non fornisce un flusso di reddito regolare, il che può ostacolare gli investitori in cerca di reddito.
• 2. Rischio di controparte. I trader devono affrontare il rischio di controparte quando negoziano derivati sull'oro, come i futures o le opzioni sull'oro. L'eventuale inadempienza della controparte può comportare perdite finanziarie.
• 3. Sentimento del mercato. I prezzi dell'oro possono essere influenzati dal sentimento del mercato, che può essere influenzato da fattori come la paura, l'avidità e la speculazione.
Tuttavia, è necessario comprendere che le borse possono cambiare l'orario e i broker possono limitare l'accesso per un determinato periodo di tempo. Inoltre, potrebbero verificarsi festività nazionali o festive. È consigliabile controllare costantemente il calendario della borsa in cui si opera.
Gli orari di negoziazione di XAU/USD, che rappresenta il tasso di cambio tra l'oro (XAU) e il dollaro statunitense (USD), possono variare in base al broker forex specifico e alla piattaforma di trading utilizzata. Tuttavia, XAU/USD è tipicamente scambiato nel mercato forex, che generalmente opera 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana.
No, non è possibile negoziare l'oro nei fine settimana, tuttavia ci sono alcune borse di criptovalute che permettono di negoziare su asset tokenizzati il cui prezzo è legato all'oro. Inoltre, è possibile negoziare i contratti futures sull'oro del COMEX, che operano su una borsa centrale dalla domenica (che tecnicamente è un fine settimana) al venerdì tra le 18:00 e le 17:00 (ora di Chicago).
Fare trading sull'oro di notte potrebbe comportare un potenziale rischio di illiquidità. L'opportunità di fare trading sull'oro di notte dipende dalla vostra strategia di trading, dai vostri obiettivi e dalla vostra tolleranza al rischio.
Sì, è possibile negoziare l'oro con 10 dollari, ma sarà difficile a causa dei problemi di gestione del rischio. Una corretta gestione del rischio è fondamentale quando si fa trading sull'oro o su qualsiasi altro asset. Con un conto piccolo, è necessario essere estremamente cauti per evitare drawdown significativi.
La BaFin è l'Autorità federale di vigilanza finanziaria della Germania. Insieme alla Banca Federale Tedesca e al Ministero delle Finanze, questo ente governativo garantisce che i licenziatari rispettino le leggi della zona euro.
La CFTC protegge il pubblico da frodi, manipolazioni e pratiche abusive legate alla vendita di futures e opzioni su materie prime e finanziarie e promuove mercati dei futures e delle opzioni aperti, competitivi e finanziariamente solidi.
Per rendimento si intende il guadagno o il reddito derivante da un investimento. Rispecchia i rendimenti generati dal possesso di attività come azioni, obbligazioni o altri strumenti finanziari.
Gli indicatori economici sono uno strumento di analisi fondamentale che permette di valutare lo stato di un'entità economica o dell'economia nel suo complesso, nonché di fare previsioni. Tra questi vi sono: PIL, tassi di sconto, dati sull'inflazione, statistiche sulla disoccupazione, dati sulla produzione industriale, indici dei prezzi al consumo, ecc.
L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.
Upendra Goswami è un creatore di contenuti digitali, marketer e investitore attivo che lavora full-time. Come creatore, gli piace scrivere di trading online, blockchain, criptovaluta e trading azionario.