Guida per iniziare il Copy Trading

Condividi questo:

Il copy trading replica automaticamente le operazioni di trader esperti su una piattaforma dedicata. Essi rispecchiano ogni decisione di acquisto e di vendita sul vostro conto, dandovi la possibilità di conoscere le loro conoscenze di mercato e le loro strategie senza bisogno di conoscenze tecniche. Il copy trading ha una barriera d'ingresso più bassa rispetto al trading tradizionale. Non sono necessarie conoscenze finanziarie approfondite, anni di esperienza o software complessi. Le piattaforme di facile utilizzo aiutano a selezionare i trader, a configurare i parametri e a monitorare il portafoglio.

L'ingresso nei mercati finanziari può richiedere molto tempo e rappresentare una sfida per i principianti. Il copy trading consente la partecipazione e il potenziale profitto dai mercati senza analisi ed esecuzione indipendenti. Promuove l'apprendimento e la comprensione attraverso l'osservazione, preparando al futuro trading indipendente. Il copy trading democratizza l'accesso ai mercati finanziari, favorendo la creazione di ricchezza. Offre una piattaforma di apprendimento e di crescita per i nuovi arrivati, che possono così orientarsi in modo più efficace nella finanza. In questo articolo scoprirete come iniziare a fare copy trading e quali sono i pro e i contro.

Il copy trading offre un ingresso promettente nei mercati finanziari, consentendo ai principianti di eguagliare i guadagni dei professionisti. Tuttavia, il successo richiede un approccio sistematico e la comprensione dei passaggi chiave:

  • Scegliere una piattaforma.

  • Aprire un conto.

  • Selezionare i trader.

  • Definire i parametri.

  • Monitorare il portafoglio.

  • Come si attiva il copy trading?

    Per attivare il copy trading, è necessario disporre di un conto di trading live presso un broker che offre il copy trading. Una volta che si dispone di un conto live, si può trovare un trader da copiare cercando nella piattaforma di copy trading del broker. Una volta trovato il trader che si desidera copiare, è possibile fare clic sul pulsante "copia" e inserire l'importo che si desidera investire.

  • Di quanto denaro ho bisogno per il copy trading?

    Non esiste una risposta univoca: dipende dalle circostanze e dalla tolleranza al rischio. In generale, è consigliabile iniziare con una somma piccola e gestibile che ci si può permettere di perdere, considerando i rischi intrinseci. Molte piattaforme hanno requisiti di deposito minimo che vanno da 50 a 100 dollari. Tuttavia, un capitale iniziale più elevato consente una maggiore diversificazione e potenzialmente un minore impatto delle singole operazioni.

  • Il copy trading costa?

    Sì, il copy trading può comportare diverse commissioni. Le piattaforme possono addebitare commissioni di sottoscrizione e/o commissioni di transazione. Inoltre, i trader possono addebitare le proprie commissioni per essere copiati. Queste commissioni sono spesso una percentuale dei vostri profitti derivanti dalla copia delle loro operazioni.

  • Qual è il saldo minimo per il copy trading di Bybit?

    Bybit prevede un saldo minimo specifico di USD50 per il copy trading. Tuttavia, bisogna considerare due fattori: Ogni coppia di trading su Bybit potrebbe avere un importo minimo di deposito. Inoltre, quando impostate i parametri di copia, assegnate un importo adeguato per ogni operazione copiata.

5 passi per iniziare il copy trading

Il copy trading promette bene per quanto riguarda i profitti nel Forex e nei mercati finanziari. I trader principianti con piccoli investimenti possono eguagliare i guadagni dei professionisti.

Con questi passaggi, potete iniziare il vostro viaggio nel copy trading:

Passo 1. Scegliere una piattaforma

Passo 2. Aprire un conto

Passo 3. Selezionare i trader

Passo 4. Definire i parametri

Fase 5. Monitoraggio del portafoglio

Fase 1. Scegliere una piattaforma

Il primo passo consiste nel selezionare una piattaforma affidabile che offra funzioni di copy trading. Esplorate

Confrontate le commissioni, i profili dei trader e le funzionalità della piattaforma per trovare quella più adatta alle vostre esigenze e alla vostra tolleranza al rischio. Per ulteriori indicazioni sulla scelta della migliore piattaforma, consultate questo articolo: 8 Migliori Piattaforme di Copy Trading - Software di Copy Trade per il 2024.

Passo 2. Aprire un conto

Una volta scelta la piattaforma, create un conto e finanziatelo con un importo adeguato. Ricordate che le performance passate dei trader copiati non garantiscono il successo futuro. Iniziate con una somma gestibile che potete permettervi di perdere, soprattutto durante la fase iniziale di apprendimento e adattamento.

Fase 3. Selezionare i trader

La piattaforma presenterà un pool di trader con diverse propensioni al rischio, stili di trading, preferenze per gli asset e storie di performance. Filtrate attentamente in base a questi fattori. Prestate attenzione ai trader che mostrano rendimenti eccezionalmente elevati basati su operazioni minime, il che potrebbe indicare pratiche non sostenibili.

Suggerimenti per la selezione dei trader:

  • Performance più che consistenza: Cercate trader con una redditività costante su un periodo più lungo, piuttosto che con un'esplosione di rendimenti elevati in una sola volta.

  • Allineamento della tolleranza al rischio: Scegliete trader la cui propensione al rischio sia in linea con la vostra. Se siete avversi al rischio, evitate i trader con strategie aggressive.

  • Trasparenza e comunicazione: Scegliete trader che forniscano informazioni dettagliate sulle loro strategie, sui canali di comunicazione e che spieghino i loro risultati.

Fase 4. Definizione dei parametri

Impostate i parametri di copia, specificando quanto capitale allocare per ogni operazione copiata. È possibile copiare tutte le operazioni o solo alcuni tipi specifici (ad esempio, posizioni lunghe, classi di attività specifiche). Ricordate che mantenete il controllo sul vostro conto, potendo modificare i parametri o interrompere la copia in qualsiasi momento.

Fase 5. Monitoraggio del portafoglio

Monitorate regolarmente le operazioni copiate e la performance dei trader che seguite. Analizzate la loro attività, comprendete le motivazioni alla base di determinate operazioni e tenetevi informati sulle condizioni di mercato che potrebbero avere un impatto sul vostro portafoglio. Il monitoraggio è fondamentale per prendere decisioni informate e per regolare le impostazioni di copia in base alle necessità.

I migliori broker Forex con copy trading

1
9.4/10
Deposito minimo:
$200
Bonus per il deposito:
0%
Regolamento:
ASIC, FCA, DFSA, BaFin, CMA, SCB, CySec
2
9.2/10
Deposito minimo:
$100
Bonus per il deposito:
0%
Regolamento:
CySEC, FCA, ASIC

Il copy trading è redditizio?

Ricordate che il copy trading è uno strumento e il suo successo dipende da un'attenta selezione, da decisioni informate e da un monitoraggio continuo. Utilizzatelo con cautela, diversificate il vostro portafoglio e date priorità all'apprendimento prima di effettuare investimenti significativi.

👍 Pro

Bassa barriera d'ingresso: Offre un punto di ingresso accessibile al mercato, consentendo la partecipazione senza una vasta esperienza di trading.

Opportunità di guadagni sostanziali: Il potenziale di guadagno è pari a quello dei migliori trader, offrendo un percorso per ottenere rendimenti significativi.

Impostazioni flessibili: Consente impostazioni flessibili in termini di gestione del rischio e la possibilità di scoprire e seguire vari trader.

👎 Contro

Il successo del passato non garantisce i profitti futuri: Il successo del trading in passato non garantisce profitti elevati in futuro, evidenziando le incertezze intrinseche del mercato.

Potenziale di perdita per i trader più esperti: Anche i trader più esperti possono subire perdite, sottolineando l'importanza di essere consapevoli dei rischi potenziali.

Per sapere come guadagnare con il copy trading, consultate questo articolo: Copy trading. Una semplice guida su come copiare le operazioni per guadagnare.

Sintesi

Il copy trading è un ingresso allettante nella finanza, ma non è una magia priva di rischi. Ricordiamo che è importante: comporta dei rischi e non garantisce il successo. Come ogni impresa finanziaria, le insidie esistono. La conoscenza è fondamentale. Procedete con cautela, imparate e siate pronti per il mercato. Affrontate la questione con responsabilità per farne un trampolino di lancio verso i vostri obiettivi finanziari.

Glossario per trader alle prime armi

  • 1 Copy trading

    Il copy trading è una tattica di investimento in cui i trader replicano le strategie di trading di trader più esperti, rispecchiando automaticamente le loro operazioni nei propri conti per ottenere potenzialmente risultati simili.

  • 2 BaFin

    La BaFin è l'Autorità federale di vigilanza finanziaria della Germania. Insieme alla Banca Federale Tedesca e al Ministero delle Finanze, questo ente governativo garantisce che i licenziatari rispettino le leggi della zona euro.

  • 3 Prop trading

    Il proprietary trading (prop trading) è una strategia di trading finanziario in cui una società o un'istituzione finanziaria utilizza il proprio capitale per operare su vari mercati finanziari, come azioni, obbligazioni, materie prime o derivati, con l'obiettivo di generare profitti per la società stessa. In genere, i prop trader non operano per conto dei clienti, ma operano con il denaro dell'azienda, assumendosi i rischi e i guadagni associati.

  • 4 Gestione del rischio

    La gestione del rischio è un modello di gestione del rischio che prevede il controllo delle perdite potenziali e la massimizzazione dei profitti. I principali strumenti di gestione del rischio sono lo stop loss, il take profit, il calcolo del volume della posizione tenendo conto della leva finanziaria e del valore del pip.

  • 5 Indice

    L'indice nel trading è la misura della performance di un gruppo di azioni, che può includere le attività e i titoli in esso contenuti.

Il team che ha lavorato sull'articolo

Upendra Goswami
Collaboratore

Upendra Goswami è un creatore di contenuti digitali, marketer e investitore attivo che lavora full-time. Come creatore, gli piace scrivere di trading online, blockchain, criptovaluta e trading azionario.