Come fare trading di criptovalute per vivere
4 passi per fare trading di criptovalute per vivere:
-
1
Imparare a conoscere il trading di criptovalute
-
2
Sviluppare una strategia di trading
-
3
Eseguire la strategia di trading
-
4
Gestire il rischio
Il trading di criptovalute è un settore redditizio e in rapida crescita. Con le giuste competenze e strategie, i trader possono guadagnarsi da vivere facendo trading di valute digitali.
In questo articolo analizzeremo i passi da compiere per diventare un trader di criptovalute di successo e guadagnarsi da vivere con le proprie operazioni. Inoltre, forniremo suggerimenti su come costruire una carriera di trading di successo.
Iniziare a fare trading di criptovalute con ByBitPunti di forza
-
Informatevi sul trading di criptovalute e assicuratevi di fare le dovute verifiche.
-
Sviluppare una chiara strategia di trading con un focus sull'allocazione del capitale e sulla propria situazione finanziaria.
-
Eseguire le operazioni e la strategia di trading complessiva in base alle condizioni e ai segnali di mercato, apportando le modifiche necessarie.
-
Gestire il rischio utilizzando tecniche come gli ordini di stop-loss, diversificando il portafoglio e facendo trading solo con il denaro che ci si può permettere di perdere.
Come fare day trading di criptovalute per vivere
Il day trading di criptovalute per vivere può essere un'impresa gratificante, ma l'elevato potenziale di redditività comporta anche un aumento del rischio. Il successo nel trading di criptovalute richiede dedizione, abilità e conoscenza del mercato.
Per riuscire a fare day trading di criptovalute per vivere, ci sono quattro passi principali da considerare:
-
1
Imparare a conoscere il trading di criptovalute
-
2
Sviluppare una strategia di trading
-
3
Esecuzione della strategia di trading
-
4
Gestire il rischio.
Passo 1: conoscere il trading di criptovalute
Il trading di criptovalute consiste essenzialmente nello speculare sui futuri movimenti di prezzo delle criptovalute e nello scambiare una valuta con un'altra. I trader mirano a capitalizzare la volatilità e le differenze di prezzo. Per fare trading in modo proficuo, è necessario conoscere a fondo i mercati delle criptovalute.
Dovrete capire come funzionano gli scambi. La maggior parte opera 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo un trading costante. I prezzi fluttuano rapidamente, spesso in modo ampio, in base alla domanda e all'offerta. Le borse agiscono come intermediari, facilitando gli scambi e mettendo in contatto acquirenti e venditori.
Le principali borse centralizzate includono Coinbase, Binance, Gate e Kraken. Si possono incontrare anche borse decentralizzate come Uniswap, Pancake Swap o 1inch. A differenza delle loro controparti centralizzate, una borsa decentralizzata (DEX) non coinvolge un intermediario, un organismo centralizzato. Si acquista e si vende direttamente da altri acquirenti e venditori.
Sebbene i DEX permettano di evitare alcune commissioni, possono essere complicati da gestire e non offrono le stesse protezioni delle borse centralizzate più affidabili.
Passo 2: Sviluppare una strategia di trading
Il successo del trading di criptovalute richiede una strategia ponderata. Ecco le cose più importanti da tenere a mente:
-
Iniziare a definire i propri obiettivi. Cercate una crescita a lungo termine o profitti a breve termine? Determinate l'orizzonte temporale più adatto ai vostri obiettivi.
-
Analizzate la vostra personalità e le vostre capacità per decidere che tipo di trader siete. Sarete un day trade, uno swing trader o un position trader? Il day trading prevede la chiusura di tutte le operazioni nell'arco di una sola giornata. Gli swing trader mantengono le posizioni per giorni o settimane. I trader di posizione adottano un approccio di acquisto e mantenimento a lungo termine. Scegliete lo stile più adatto a voi.
-
Scegliete gli intervalli di tempo appropriati per aprire e chiudere le operazioni. I day trader lavorano su finestre di 5 minuti, 15 minuti o un'ora. Gli swing trader guardano ai grafici a 4 ore o giornalieri. I trader di posizione preferiscono grafici settimanali o mensili. Scegliete gli intervalli che corrispondono alla vostra strategia.
-
Incorporate strumenti intelligenti di gestione del rischio. Impostate degli stop loss per uscire automaticamente dalle operazioni in perdita. Utilizzate ordini limite per prendere profitti a prezzi specifici. Diversificare il portafoglio per ridurre il rischio. Un'efficace mitigazione del rischio è imperativa.
Leggete le ragioni che rendono l'investimento in criptovalute una decisione intelligente nell'articolo: I migliori modi per guadagnare in criptovalute
Passo 3: Eseguire la strategia di trading
Una volta definita una solida strategia di trading, è il momento di metterla in pratica.
-
1
Aprite un conto su uno o più exchange di criptovalute affidabili. Fate una ricerca sulle varie piattaforme e scegliete quelle che offrono le monete che desiderate a tariffe competitive.
-
2
Alimentare il conto depositando valuta fiat (cioè valute tradizionali come USD o EUR) o trasferendo criptovalute. Assicuratevi di avere un capitale sufficiente per attuare il vostro piano. Se siete principianti, iniziate con poco.
-
3
Eseguite le operazioni secondo la vostra strategia. Utilizzate ordini limite, ordini di mercato o tipi di ordini avanzati. Monitorate attentamente le posizioni aperte e i movimenti dei prezzi. Effettuate rapidi aggiustamenti se il mercato cambia. Rimanete agili.
-
4
Prestate molta attenzione alle vostre operazioni in tempo reale. Agite con decisione per prendere profitti o ridurre le perdite.
Non lasciate che le emozioni offuschino il vostro giudizio. Seguite meticolosamente il vostro piano. Con la pratica, l'esecuzione delle operazioni diventerà una seconda natura. Acquisterete fiducia nel fare operazioni su brevi periodi. La disciplina costante è fondamentale per il successo del trading.
Passo 4: Gestire il rischio
Sulla base dei principi di gestione del rischio discussi in precedenza, il day trading di criptovalute richiede ai trader di gestire il rischio per ridurre le perdite e massimizzare i profitti.
Alcune delle strategie di gestione del rischio più comuni sono:
-
Ordini di stop-loss
-
Diversificazione del portafoglio
-
Fare trading solo con il denaro che ci si può permettere di perdere.
Comprendendo i rischi che si corrono e disponendo di strategie per limitarli e gestirli, è possibile aumentare le probabilità di successo e ridurre al minimo le possibilità di incorrere in grosse perdite.
È inoltre importante ricordare che, a prescindere dall'efficacia delle strategie, esiste sempre il rischio di perdite a causa della natura volatile e imprevedibile del mercato delle criptovalute.
Per saperne di più sulla gestione del rischio, leggete il nostro articolo sui 5 principali rischi del trading di criptovalute.
I migliori exchange di criptovalute
Consigli per costruire una carriera di successo nel trading di criptovalute
Per ottenere longevità e redditività come trader di criptovalute, ci sono alcune migliori pratiche che si sono spesso rivelate preziose:
-
Intelligenza emotiva: La padronanza delle emozioni è fondamentale. Non lasciate che la paura o l'avidità guidino le vostre azioni. Prendete decisioni calme e razionali. Abbiate pazienza e disciplina per attenervi alla vostra strategia.
-
Analisi tecnica: Analizzare i grafici dei prezzi, gli indicatori, i modelli, il volume e altro ancora. Le intuizioni tecniche informano sui punti di entrata e di uscita redditizi. Potete utilizzare tecniche come il supporto/resistenza, le medie mobili e i ritracciamenti di Fibonacci.
-
Analisi fondamentale: Tenere il passo con le notizie, i comunicati, le normative e le tendenze delle criptovalute. Gli sviluppi fondamentali spesso catalizzano i movimenti dei prezzi. Tenersi aggiornati sui fattori che influenzano le valutazioni delle monete può essere utile.
-
Tenere un diario di trading: Registrate le vostre analisi di mercato, le operazioni, le strategie e le riflessioni. Rivedete il vostro diario per migliorare continuamente e imparare dalle vittorie e dalle perdite. Un diario rafforza le buone abitudini.
Coltivando queste competenze essenziali, è possibile massimizzare i rendimenti e progredire verso una fiorente carriera nel trading di criptovalute a tempo pieno. Sono necessarie pazienza e dedizione per padroneggiare gli aspetti tecnici e psicologici del trading.
State pensando a una carriera come trader di criptovalute? Leggete la nostra guida approfondita su come fare day trading per vivere: una guida per principianti.
Conclusione
Il successo del day trading di criptovalute richiede una solida comprensione dei mercati, una solida conoscenza dell'analisi tecnica e la capacità di gestire il rischio.
Una strategia ben pianificata e un approccio disciplinato sono la chiave del successo a lungo termine in questo mercato volatile e in rapida evoluzione.
Fare trading di criptovalute per vivere è un'impresa impegnativa ma gratificante che richiede una comprensione completa delle sfumature del mercato e la dedizione a rimanere in cima alle dinamiche in continuo cambiamento.
Domande frequenti
È facile guadagnarsi da vivere facendo trading di criptovalute?
No, il trading di criptovalute può essere difficile e ottenere profitti costanti richiede conoscenze sostanziali, disciplina e gestione del rischio.
È possibile guadagnare 100 dollari al giorno con le criptovalute?
Sì, è possibile guadagnare 100 dollari al giorno facendo trading di criptovalute, ma i profitti non sono mai garantiti ed è necessario avere forti capacità di trading.
Posso fare trading di criptovalute con 1 dollaro?
Sebbene alcune borse permettano di fare trading di criptovalute con importi molto piccoli, come 1 dollaro, la maggior parte dei trader consiglia di iniziare con un capitale maggiore per una migliore gestione del rischio.
Cosa è meglio, fare day-trading di cripto o investire a lungo termine?
Dipende dalle vostre preferenze. Se vi piace guardare i grafici per ore e ore ogni giorno e avete un'elevata intelligenza emotiva, avete il potenziale per diventare un buon trader. Altrimenti, gli investimenti a lungo termine sono statisticamente una scelta migliore.
Glossario per trader alle prime armi
-
1
Diversificazione
La diversificazione è una strategia di investimento che consiste nel distribuire gli investimenti tra diverse classi di attività, settori e aree geografiche per ridurre il rischio complessivo.
-
2
Extra
Xetra è un sistema di negoziazione della Borsa tedesca gestito dalla Borsa di Francoforte. Deutsche Börse è la società madre della Borsa di Francoforte.
-
3
Day trading
Il day trading prevede l'acquisto e la vendita di attività finanziarie nell'arco della stessa giornata di contrattazione, con l'obiettivo di trarre profitto dalle fluttuazioni di prezzo a breve termine.
-
4
Analisi fondamentale
L'analisi fondamentale è un metodo o uno strumento utilizzato dagli investitori per determinare il valore intrinseco di un titolo esaminando i fattori economici e finanziari. Si considerano i fattori macroeconomici, come lo stato dell'economia e le condizioni del settore.
-
5
Criptovalute
La criptovaluta è un tipo di valuta digitale o virtuale che si basa sulla crittografia per la sicurezza. A differenza delle valute tradizionali emesse dai governi (valute fiat), le criptovalute operano su reti decentralizzate, tipicamente basate sulla tecnologia blockchain.
Il team che ha lavorato sull'articolo
Vuk è in prima linea nel giornalismo finanziario e unisce oltre sei anni di esperienza negli investimenti in criptovalute con le profonde intuizioni acquisite affrontando due cicli bull/bear. Scrittore di contenuti appassionato, Vuk ha contribuito a moltissime pubblicazioni e progetti. Il suo viaggio da laureato in lingua inglese a voce ricercata nel campo della finanza riflette la sua passione nel demistificare concetti finanziari complessi, rendendolo una guida utile sia per i nuovi arrivati che per gli investitori esperti.