L'ASIC chiede al tribunale di liquidare le attività di Falcon e First Guardian

L'Australian Securities and Investments Commission (ASIC) ha intrapreso un'azione legale decisiva contro Falcon Capital Limited e il First Guardian Master Fund, in seguito alle crescenti preoccupazioni sulla protezione degli investitori e sulla cattiva gestione degli asset.
L'ASIC ha richiesto alla Corte Federale la nomina di liquidatori sia per Falcon che per First Guardian, nonché di ordinare ai liquidatori di liquidare il fondo First Guardian. Inoltre, l'ASIC chiede la nomina di un curatore fallimentare e di un manager per i beni personali del direttore di Falcon David Anderson.
Principali preoccupazioni e accuse
Questa azione fa seguito a precedenti ordini del tribunale emessi il 24 febbraio 2025, che hanno congelato i beni di Falcon, First Guardian e David Anderson.
L'ASIC sostiene che ci sono diversi problemi gravi: circa 274 milioni di dollari del valore di First Guardian derivano da crediti in contanti per i quali i pagamenti sono notevolmente in ritardo; oltre 23 milioni di dollari di attività sembrano essere stati erogati a entità che forniscono servizi di marketing, contrariamente a quanto rappresentato agli investitori.
Inoltre, First Guardian avrebbe investito in entità legate ad Anderson, con conseguenti conflitti di interesse non adeguatamente gestiti. Questi problemi hanno sollevato il dubbio che gli investitori possano essere stati ingannati sia sulla sicurezza che sui rendimenti attesi dai loro investimenti. In particolare, i prelievi da First Guardian sono stati sospesi - con limitate eccezioni - dal maggio 2024.
Indagine e implicazioni future
L'indagine dell'ASIC sulla gestione di First Guardian suggerisce che molti investitori sono stati indirizzati verso questi investimenti attraverso la consulenza di lead generator e consulenti finanziari personali. Ad alcuni consumatori è stato addirittura consigliato di trasferire i loro fondi di superannuation in fondi di superannuation di tipo retail choice o di creare fondi di superannuation autogestiti (SMSF) per facilitare gli investimenti in First Guardian.
Con l'udienza prevista per il 9 aprile 2025, il caso è destinato a intensificare l'esame delle pratiche di Falcon e First Guardian.
In prospettiva, gli osservatori del mercato verificheranno se l'intervento dell'ASIC sarà in grado di ripristinare la fiducia degli investitori e di indurre una più rigorosa supervisione normativa. L'esito di questi procedimenti potrebbe avere implicazioni significative per la gestione di veicoli di investimento simili in Australia.
L'ASIC chiude oltre 10.000 siti di investimento truffa in un'importante operazione.