20.03.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
20.03.2025

Swissquote registra una crescita record dei ricavi e degli utili nel 2024

Swissquote registra una crescita record dei ricavi e degli utili nel 2024 Swissquote punta a un utile di 500 milioni di franchi svizzeri entro il 2028

Swissquote, il gruppo bancario e di trading online con sede in Svizzera, ha realizzato la sua più forte performance finanziaria fino ad oggi, chiudendo il 2024 con cifre da record in termini di ricavi, utili e crescita degli asset dei clienti.

I risultati delineati nella relazione annuale non solo evidenziano un anno fiscale di successo, ma pongono anche le basi per ambiziosi piani di ulteriore espansione del business.

Per l'intero esercizio 2024, Swissquote ha registrato un fatturato di 661 milioni di franchi svizzeri, con un aumento del 24,4% rispetto all'anno precedente. L'utile netto ha raggiunto il massimo storico di 294 milioni di franchi svizzeri, grazie a una struttura di reddito diversificata e a una solida attività dei clienti. L'utile ante imposte è stato di 345,6 milioni di franchi svizzeri, superando la maggior parte delle previsioni degli analisti e raggiungendo quasi l'obiettivo di 350 milioni di franchi svizzeri fissato dalla società per il 2025.

Crescita della base clienti e degli asset

Uno dei principali fattori di crescita è stato il forte aumento dei patrimoni dei clienti, che sono cresciuti del 31,5% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 76,3 miliardi di franchi svizzeri. Questo è stato in gran parte alimentato da 8,3 miliardi di franchi svizzeri di nuovi afflussi netti di denaro. Inoltre, sono stati aperti oltre 75.000 nuovi conti, portando il numero totale di conti a 650.089, a dimostrazione dell'espansione della quota di mercato di Swissquote e della crescente fiducia degli investitori.

Ripartizione dei ricavi: criptovalute, commissioni, interessi e Yuh

Il trading di criptovalute ha mostrato uno slancio eccezionale, con un'impennata del 353,2% dei ricavi da operazioni su asset digitali, che hanno raggiunto gli 85,5 milioni di franchi svizzeri, rappresentando il 13% dei ricavi totali. I volumi medi mensili di criptovalute sono passati da 1,01 miliardi di franchi svizzeri nel primo semestre a 1,53 miliardi di franchi svizzeri nel secondo semestre.

I ricavi da commissioni e spese sono stati pari a 178,2 milioni di franchi svizzeri (+24,7%), mentre i ricavi da interessi netti sono aumentati del 5,2%, nonostante il calo dei tassi di interesse, grazie all'aumento dei volumi dei depositi dei clienti e a un mix valutario favorevole.

Anche Yuh, l'applicazione di finanza mobile di Swissquote, ha superato le aspettative raggiungendo la redditività prima del previsto. Il patrimonio dei clienti è raddoppiato a 2,8 miliardi di franchi svizzeri (+101,6%) e il numero di utenti è salito a 285.000 (+48%).

Prospettive, dividendi e cambiamenti nel consiglio di amministrazione

Per il 2025, Swissquote prevede un fatturato di 675 milioni di franchi svizzeri e un utile ante imposte di 355 milioni di franchi svizzeri. Entro il 2028, la società punta a raggiungere un utile ante imposte di 500 milioni di franchi svizzeri. Il Consiglio di amministrazione ha proposto un dividendo di 6,00 franchi svizzeri per azione, pari al 30% dell'utile netto.

Sono previsti anche dei cambiamenti nel Consiglio di Amministrazione, con la nomina di Hans-Rudolf Kéng al posto di Beat Oberlin, per rafforzare la leadership strategica di Swissquote verso i suoi nuovi obiettivi di crescita.

Il successo finanziario di Swissquote sottolinea la sua posizione di leader mondiale nel settore del digital banking.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.