25.03.2025
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
25.03.2025

eToro compie un passo importante verso l'IPO ed espande le funzioni cripto in Europa

eToro compie un passo importante verso l'IPO ed espande le funzioni cripto in Europa Le principali banche sostengono l'IPO di eToro

eToro Group Ltd, leader mondiale nel social investing, ha fatto un passo importante per diventare una società quotata in borsa. Il 24 marzo la società ha annunciato di aver depositato una dichiarazione di registrazione sul modulo F-1 presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, in preparazione di un'offerta pubblica iniziale (IPO) delle proprie azioni ordinarie di classe A.

Sebbene il numero totale di azioni e la fascia di prezzo non siano ancora stati determinati, eToro intende quotare le proprie azioni sul Nasdaq Global Select Market con il simbolo "ETOR". La società ha sottolineato che i termini definitivi dell'IPO dipenderanno dalle condizioni di mercato e dall'approvazione delle autorità di regolamentazione.

Collocatori e struttura dell'offerta

L'IPO sarà supportata da una robusta schiera di sottoscrittori. Goldman Sachs, Jefferies, UBS e Citigroup agiscono come lead bookrunner. Altri book-running manager sono Deutsche Bank Securities, BofA Securities, Cantor, Citizens JMP, Keefe, Bruyette & Woods, Mizuho e TD Securities. Tra i co-gestori figurano Canaccord Genuity, Moelis & Company, Needham & Company, Rothschild & Co e Susquehanna Financial Group.

eToro ha dichiarato che l'offerta sarà effettuata esclusivamente tramite un prospetto informativo, che sarà disponibile dopo il processo di revisione della SEC. Gli investitori interessati potranno accedere al prospetto preliminare attraverso il sistema EDGAR della SEC o direttamente presso i principali sottoscrittori.

Importanza dell'IPO per eToro e per il settore fintech

Il deposito dell'IPO segna una pietra miliare per eToro, che negli ultimi anni è cresciuta in modo significativo offrendo una piattaforma di trading che consente agli utenti di investire in azioni, criptovalute e altri asset, nonché di copiare le strategie dei principali investitori. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alla forte componente sociale, la piattaforma ha attratto milioni di utenti in tutto il mondo.

Come tutte le offerte pubbliche, l'IPO di eToro è soggetta all'autorizzazione normativa e alle condizioni di mercato. In caso di successo, rafforzerà la posizione della società nel settore fintech e fornirà capitale per una futura espansione globale.

Nuova funzione di trasferimento di criptovalute per gli utenti del Regno Unito e dell'UE

eToro ha anche lanciato una nuova funzione che consente agli utenti del Regno Unito e dell'Europa di trasferire Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) da portafogli o borse esterne nel proprio Crypto Wallet eToro. Una volta trasferiti, gli utenti possono convertire le criptovalute in valute locali (GBP o EUR) e utilizzare i fondi per fare trading, investire o prelevare sulla piattaforma eToro.

Questa iniziativa semplifica l'integrazione degli asset digitali nei portafogli tradizionali. I fondi convertiti possono essere reinvestiti in qualsiasi strumento disponibile su eToro o, per gli utenti del Regno Unito, spesi direttamente tramite una carta di debito eToro. Inoltre, aumenta la flessibilità per gli investitori che desiderano diversificare o monetizzare le partecipazioni in criptovalute in modo più efficace.

Introduzione limitata e commissioni di conversione

Inizialmente, la funzione sarà disponibile solo per i membri di livello Diamond dell'eToro Club nel Regno Unito e nell'UE, mentre un rilascio più ampio è previsto in seguito. Le commissioni di conversione varieranno dallo 0,6% all'1%, a seconda del livello del conto e di altre condizioni.

Quest'ultimo aggiornamento riflette i continui sforzi di eToro per unire criptovalute e finanza tradizionale, offrendo agli utenti un modo semplice per gestire i propri asset all'interno di un ecosistema di investimento unificato.

In precedenza, eToro ha anche annunciato l'aggiunta di titoli quotati all'Abu Dhabi Securities Exchange (ADX) alla sua piattaforma.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.