02.05.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
02.05.2025

Admiral Markets UK registra una perdita per il 2024 a causa della ristrutturazione strategica e della migrazione dei clienti

Admiral Markets UK registra una perdita per il 2024 a causa della ristrutturazione strategica e della migrazione dei clienti Admiral Markets UK registra una perdita nel 2024

Il broker Admiral Markets UK Limited, la divisione britannica di Admirals, ha registrato una perdita netta di 530.669 sterline per l'esercizio finanziario conclusosi il 31 dicembre 2024. Questo dato segna una netta inversione di tendenza rispetto all'utile di 46.316 sterline registrato nel 2023.

Secondo il rapporto della società, le ragioni principali della perdita sono state i costi di ristrutturazione, lo spostamento del focus geografico della base clienti e l'instabilità macroeconomica generale.

Ricavi e spese

I ricavi della divisione britannica di Admiralssono stati pari a 7,53 milioni di sterline, in calo rispetto agli 8,43 milioni di sterline dell'anno precedente. Nonostante un calo significativo del costo del venduto, passato da 122.349 a 10.680 sterline, le spese amministrative sono rimaste elevate, pari a 7,92 milioni di sterline, registrando solo una leggera diminuzione rispetto agli 8,44 milioni di sterline del 2023. Di conseguenza, la perdita operativa è stata di 397.428 sterline, rispetto alle 136.676 sterline dell'anno precedente.

Il reddito da interessi è salito a 177.091 sterline, ma gli interessi passivi sono aumentati a 259.683 sterline, mettendo ulteriormente sotto pressione la linea di fondo. Dopo un onere fiscale di 50.649 sterline, la perdita complessiva del gruppo è stata di 502.633 sterline, compreso un guadagno positivo sui cambi di 28.036 sterline.

Posizione finanziaria

Nonostante la perdita annuale, Admiral Markets UK ha mantenuto una solida base finanziaria. Il patrimonio netto si è attestato a 8,47 milioni di sterline, solo leggermente inferiore agli 8,97 milioni di sterline della fine del 2023. Il gruppo deteneva 13,31 milioni di sterline in contanti e 5,21 milioni di sterline in crediti, con 10,3 milioni di sterline di passività correnti con scadenza entro un anno. Le immobilizzazioni, comprese le risorse materiali e immateriali, sono state valutate a 322.815 sterline.

Il capitale sociale è rimasto invariato a 8 milioni di sterline e gli utili non distribuiti a fine anno ammontavano a 425.047 sterline, evidenziando una base di capitale stabile nonostante le continue perdite operative.

Sfide strategiche e conformità normativa

Nel corso dell'anno, la società ha modificato la propria strategia per i clienti a causa delle restrizioni di marketing dell'UE. Admiral Markets UK ha iniziato a trasferire i clienti con sede nell'UE alla sua affiliata europea, Admiral Markets AS, provocando un calo dei volumi di trading tra i clienti residenti nel Regno Unito. A fine anno, la società aveva un solo ufficio all'estero, in Lituania.

Admiral Markets UK continua a operare secondo un modello di matched principal, in cui tutte le operazioni dei clienti sono coperte da Admiral Markets AS. Questa struttura contribuisce a mitigare i rischi di mercato, mentre i rischi di credito e di flusso di cassa sono gestiti attraverso una rigorosa supervisione dei depositi dei clienti e dei regolamenti intercompany.

Prospettive

Nonostante le significative sfide operative e finanziarie del 2024, la società ha riaffermato il proprio impegno per la conformità normativa, il coinvolgimento degli stakeholder e lo sviluppo strategico a lungo termine. La leadership di Admiral Markets UK ha sottolineato i continui sforzi per ottimizzare il modello di business, incrementare l'efficienza operativa e affinare le strategie di acquisizione dei clienti in risposta all'evoluzione delle normative e dei trend di mercato.

In precedenza, Admiral ha lanciato un programma di bonus di benvenuto volto a raddoppiare i depositi dei nuovi trader.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.