EToro annuncia l'IPO con 10 milioni di azioni in offerta

eToro, piattaforma leader a livello mondiale per il trading e gli investimenti, ha ufficialmente lanciato il suo roadshow in preparazione di un'offerta pubblica iniziale (IPO), segnando un'importante pietra miliare nel suo percorso per diventare una società quotata in borsa.
Secondo un recente annuncio, la società prevede di offrire 10 milioni di azioni ordinarie di classe A, equamente suddivise tra eToro stessa e alcuni azionisti esistenti.
Il prezzo dell'IPO dovrebbe essere compreso tra 46 e 50 dollari per azione. In caso di forte domanda, eToro ha concesso ai sottoscrittori un'opzione di 30 giorni per l'acquisto di ulteriori 1,5 milioni di azioni a copertura di potenziali over-allotment. Al momento della quotazione, le azioni di eToro saranno negoziate sul Nasdaq Global Select Market con il simbolo "ETOR".
Collocatori e strategia di mercato
L'IPO è sostenuta da un consorzio di importanti istituzioni finanziarie. Goldman Sachs & Co. LLC, Jefferies, UBS Investment Bank e Citigroup agiscono come lead book-running manager. Altri book-runner sono Deutsche Bank Securities, BofA Securities, Cantor, Citizens Capital Markets, Keefe, Bruyette & Woods (società di Stifel), Mizuho e TD Securities. Tra i co-gestori figurano Canaccord Genuity, Moelis & Company, Needham & Company, Rothschild & Co e Susquehanna Financial Group.
Questa ampia base di sostegno istituzionale riflette il forte interesse degli investitori e suggerisce che eToro punta a un debutto sicuro nel mercato pubblico.
Dettagli dell'offerta ed esonero di responsabilità legale
L'offerta sarà condotta esclusivamente attraverso un prospetto informativo in conformità alla legge statunitense sui titoli. Un prospetto preliminare è già stato depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, ma non è ancora diventato effettivo. Gli investitori possono ottenerne una copia attraverso il sistema EDGAR sul sito web della SEC o presso i principali sottoscrittori una volta disponibile.
La società ha sottolineato che l'offerta è soggetta all'approvazione della SEC e alle condizioni di mercato prevalenti. La vendita delle azioni potrà avvenire solo quando la dichiarazione di registrazione diventerà effettiva.
Prospettive strategiche
L'IPO di eToro rappresenta un passo significativo nella crescita della società, in un contesto di crescente interesse per le piattaforme di trading al dettaglio. La quotazione in borsa dovrebbe fornire all'azienda il capitale necessario per migliorare la sua tecnologia, espandere la sua base di utenti e rafforzare la sua posizione di mercato.
Con un marchio forte e una portata globale, l'IPO di eToro sarà un indicatore chiave dell'interesse degli investitori per i servizi fintech e di trading online.
In particolare, eToro ha recentemente compiuto una mossa coraggiosa ampliando la propria offerta di criptovalute con l'aggiunta di 29 nuovi asset digitali.