IFOREX progetta l'IPO a Londra per incrementare la crescita e la diffusione sul mercato

iFOREX, società fintech globale specializzata nel trading di CFD multi-asset, ha annunciato l'intenzione di condurre un'offerta pubblica iniziale (IPO) sul mercato principale della Borsa di Londra.
Secondo quanto dichiarato da AInvest, l'obiettivo è quello di aumentare la notorietà del marchio, attrarre nuovi investitori e accelerare la crescita dell'azienda attraverso investimenti strategici e l'espansione in nuovi mercati.
Se la quotazione avrà successo, le azioni di iFOREX saranno ammesse alla categoria delle società commerciali del Listino Ufficiale e inizieranno a essere negoziate sul LSE.
Performance finanziaria e punti di forza tecnologici
iFOREX offre ai clienti l'accesso a oltre 870 strumenti, tra cui valute, materie prime, indici, azioni, ETF e criptovalute. La società si rivolge principalmente al segmento retail e si avvale di una piattaforma tecnologica proprietaria che integra un sistema CRM, strumenti di gestione del rischio in tempo reale, elaborazione dei pagamenti e tecnologie di marketing interne. Per l'anno fiscale 2024, iFOREX ha registrato un reddito da negoziazione di 50,1 milioni di dollari, un EBITDA rettificato di 9,7 milioni di dollari e un utile prima delle imposte di 7,6 milioni di dollari. Dal 2014, l'azienda ha distribuito più di 262 milioni di dollari agli azionisti, evidenziando una redditività costante e una forte generazione di flussi di cassa.
Sviluppo strategico, investimenti e governance aziendale
L'amministratore delegato Itai Sade ha dichiarato che la quotazione a Londra aprirà nuove opportunità di crescita globale per l'azienda e aumenterà la fiducia degli investitori. Si prevede che i proventi dell'IPO saranno investiti nello sviluppo del marchio, in nuove tecnologie - tra cui l'intelligenza artificiale - e nell'acquisizione di ulteriori licenze per espandersi geograficamente. L'azienda prevede inoltre di introdurre una politica di dividendi progressiva, puntando a un payout di circa il 50% degli utili rettificati per l'anno fiscale 2025.
Sotto la guida di un consiglio di amministrazione esperto e di un team manageriale di grande esperienza, iFOREX è impegnata a rafforzare la propria posizione nel settore fintech, ad aumentare la trasparenza aziendale e a fornire un valore sostenibile agli azionisti.