28.05.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
28.05.2025

IC Markets Global annuncia la manutenzione del sistema il 31 maggio

IC Markets Global annuncia la manutenzione del sistema il 31 maggio IC Markets aumenta la stabilità della piattaforma

Il broker internazionale di Forex e CFD IC Markets Global ha annunciato una manutenzione programmata del sistema che avrà luogo sabato 31 maggio 2025, come parte della sua strategia continua per migliorare le prestazioni della piattaforma e garantire un ambiente di trading sicuro.

Secondo la dichiarazione del broker, la manutenzione inizierà alle 00:00 ora del server e potrebbe portare a interruzioni del servizio intermittenti della durata massima di 12 ore, a partire dalle 08:00. Durante questo periodo, tutte le principali funzionalità della piattaforma, tra cui l'esecuzione delle operazioni, la gestione dei conti e le transazioni finanziarie, saranno temporaneamente non disponibili.

Raccomandazioni per i clienti e disponibilità del supporto

Il broker invita caldamente i clienti a prendere tutte le precauzioni necessarie in anticipo, soprattutto quelli che gestiscono posizioni in criptovalute, che potrebbero essere soggette a un'elevata volatilità durante i periodi di accesso limitato alla piattaforma. Si consiglia ai trader di rivedere e regolare i propri portafogli prima dell'inizio della finestra di manutenzione per evitare un'esposizione al rischio non intenzionale.

IC Markets ha sottolineato che il suo team di assistenza rimarrà a disposizione per tutto il giorno per rispondere a qualsiasi domanda o problema che possa sorgere.

Nonostante i disagi a breve termine, il broker prevede che questi aggiornamenti tecnici contribuiranno a rendere l'esperienza di trading più stabile e reattiva nel lungo periodo.

Modifiche al programma Raw Trader Plus

Vale la pena ricordare che IC Markets ha recentemente rivisto il suo programma di sconti Raw Trader Plus. Nell'ambito dei suoi sforzi per promuovere una maggiore trasparenza ed equilibrio nelle condizioni di trading, la società ha annunciato che le materie prime e i prodotti basati su indici non potranno più beneficiare degli incentivi di cashback previsti dal programma.

La decisione di escludere alcune classi di attività riflette l'obiettivo della società di adattare la struttura dei premi all'evoluzione delle condizioni di mercato e di allinearsi alle principali prassi normative.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.