CMC Markets raddoppia la crescita con la DeFi e la revisione della leadership

CMC Markets, fornitore leader a livello mondiale di servizi di trading e di investimento online, ha riportato ottimi risultati per l'esercizio finanziario 2025, grazie alla sua espansione strategica nella finanza decentralizzata (DeFi).
Il rapporto ha mostrato che l'utile prima delle imposte è aumentato del 33% a 84,5 milioni di sterline, mentre il reddito operativo netto è aumentato del 2% a 340,1 milioni di sterline. L'utile per azione è salito a 22,6 pence e il dividendo per l'intero anno è stato aumentato del 37% a 11,4 pence per azione.
Ottimizzazione dei costi e crescita della liquidità
La solida performance finanziaria è stata sostenuta da un aumento del 21% dei proventi da interessi, saliti a 42,5 milioni di sterline, e da una significativa riduzione degli oneri di svalutazione. Le spese operative sono scese del 2% a 250 milioni di sterline, grazie a un rigoroso controllo dei costi e a una riduzione del 7% delle retribuzioni fisse in seguito a una ristrutturazione del personale. Gli investimenti finanziari sono aumentati del 118% a 111 milioni di sterline, mentre le riserve di liquidità sono cresciute del 55% a 247,7 milioni di sterline, grazie alla forte liquidità e alla minore attività di copertura.
Strategia DeFi e acquisizione di strikeX
Una pietra miliare dell'anno è stato il lancio formale della terza verticale strategica di CMC, incentrata sulla costruzione di infrastrutture DeFi e Web 3.0. A complemento dei segmenti di successo Direct-to-Consumer (D2C) e Platform Technology as a Service (PTAS) della società, questa nuova direzione mira a integrare strumenti basati sulla blockchain e capacità di trading 24/7 in varie classi di attività. Ciò include portafogli intelligenti, tokenizzazione degli asset e sistemi di regolamento istantaneo.
Per accelerare questa strategia, nel maggio 2025 CMC ha acquisito una partecipazione di controllo del 51% nella società di blockchain StrikeX, portando al suo interno l'infrastruttura essenziale per la tokenizzazione e i portafogli. Questa mossa pone le basi per lo sviluppo di un portafoglio multi-asset che unificherà la gestione degli asset tradizionali e digitali in un'unica piattaforma.
Cambiamenti nella leadership e prospettive future
CMC Markets ha annunciato anche dei cambiamenti nella leadership: Il Vice CEO David Fineberg e il Responsabile ANZ Matthew Lewis lasceranno il Consiglio di Amministrazione in occasione della prossima Assemblea Generale per assumere ruoli strategici. Laurence Booth è entrata a far parte del Consiglio e l'attuale Senior Independent Director Paul Wainscott succederà a James Richards come Presidente.
Con un team di leadership rinnovato, una solida base di capitale e un'ambiziosa tabella di marcia della DeFi, il CEO Lord Cruddas ha ribadito il suo impegno a lungo termine per la crescita dell'azienda: "CMC è ora più agile, innovativa e pronta per il futuro. Il Web 3.0 non è opzionale, è inevitabile".
CMC Markets entra nell'anno 2026 con fiducia, concentrandosi sullo sviluppo tecnologico e sulla scalabilità della piattaforma per mantenere la leadership nella finanza tradizionale e decentralizzata.
Vale la pena notare che CMC Markets ha ricevuto la licenza regolamentare per operare nelle Bermuda alla fine del 2024.