ThinkMarkets mette in guardia da un sito web fraudolento che utilizza il suo marchio

ThinkMarkets, una piattaforma di trading globale, ha lanciato un grave allarme frode ai suoi clienti e potenziali trader, mettendo in guardia da un sito web clonato che sta utilizzando in modo fraudolento il suo marchio per ingannare gli utenti ignari.
Il dominio fraudolento - m.thinkmarkes.com - assomiglia molto al sito ufficiale, ma non ha alcuna affiliazione con ThinkMarkets ed è attivamente impegnato in attività di truffa.
Secondo un recente rapporto, un trader ha perso oltre 25.000 dollari dopo aver interagito con il sito falso. Alla vittima è stata addebitata una commissione di prelievo fittizia del 10%, seguita da un addebito del 20% per il cosiddetto "sblocco", una tattica classica utilizzata dai truffatori online per estorcere denaro con l'inganno.
Avvertimento della società e segni di impersonificazione
Nella sua dichiarazione ufficiale, ThinkMarkets ha sottolineato che non chiede mai pagamenti anticipati per elaborare i prelievi o sbloccare i conti. La società ha confermato che gli unici domini legittimi sono www.thinkmarkets.com e i relativi sottodomini regionali. Anche un piccolo errore di battitura nell'URL, come "markes" invece di "markets", dovrebbe essere considerato una bandiera rossa.
I rapporti suggeriscono che il sito truffaldino attira le vittime mostrando finti cruscotti di trading con saldi di conto gonfiati per guadagnare la loro fiducia, per poi richiedere "commissioni" per l'accesso o il prelievo di fondi. ThinkMarkets avverte che tutti i messaggi relativi a depositi rimborsabili o a richieste di pagamento urgenti sono tipici segnali di una truffa.
Misure precauzionali e consigli
Si consiglia ai trader di rimanere vigili: verificare sempre gli indirizzi dei siti web, utilizzare solo link ufficiali e segnalare immediatamente qualsiasi attività sospetta al team di assistenza di ThinkMarkets. La società ha ribadito che la sicurezza dei clienti rimane una priorità assoluta e che sta monitorando attivamente tali minacce.
Questo incidente evidenzia la crescente sofisticazione dei criminali informatici che prendono di mira i settori finanziario e del trading. ThinkMarkets esorta il pubblico a rimanere cauto e a condividere questo avviso all'interno della comunità del trading per aiutare a prevenire ulteriori perdite.
Vale la pena notare che ThinkMarkets ha recentemente aggiunto le azioni di Circle Internet Group (CRCL) alla sua piattaforma di trading.