12.02.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
12.02.2025

TeleTrade aggiorna i requisiti di margine per i conti MT5 CENT

TeleTrade aggiorna i requisiti di margine per i conti MT5 CENT Le nuove regole sui margini di TeleTrade entrano in vigore il 17 febbraio 2025

TeleTrade, società di brokeraggio internazionale fondata nel 1994, ha annunciato le imminenti modifiche ai requisiti di margine per i conti MT5 TT SV CENT.

Le nuove regole entreranno in vigore il 17 febbraio 2025 e avranno un impatto sulle condizioni di trading di varie classi di attività, tra cui Forex, CFD su metalli, indici e materie prime energetiche, secondo quanto riportato sul sito web del broker.

Introduzione della leva finanziaria fluttuante

Nell'ambito di questi cambiamenti, verrà introdotto un sistema di leva fluttuante per tutti i conti MT5 CENT. Questo meccanismo regolerà automaticamente i livelli di leva in base al valore nozionale delle posizioni aperte di un trader. Più grande è la posizione netta su uno specifico strumento, più bassa sarà la leva disponibile, richiedendo una maggiore copertura del margine.

Si consiglia ai trader di adeguare le proprie posizioni aperte entro il 14 febbraio 2025 per conformarsi ai nuovi requisiti di margine. Le modifiche entreranno in vigore prima dell'apertura della sessione di trading del 17 febbraio 2025.

Nuovi requisiti di margine per le classi di attività

Il quadro aggiornato dei margini sarà calcolato sulla base del volume nozionale totale per strumento in centesimi di dollaro USA. Con l'aumento delle dimensioni delle posizioni, il margine richiesto aumenterà gradualmente.

Requisiti di margine per il Forex

Fino a 20.000.000 CENTS → 0,1% di margine (leva 1:1000)

Fino a 100.000.000 CENTS → 0,2% di margine (leva 1:500)

Fino a 200.000.000 CENTS → 0,5% di margine (leva 1:200)

Fino a 400.000.000 CENTS → 1% di margine (leva 1:100)

Fino a 1.000.000.000 CENTS → 2% di margine (leva 1:50)

Oltre 10.000.000.000.000 CENTS → 4% di margine (leva 1:25)

Requisiti di margine per i CFD sui metalli

Fino a 100.000.000 CENTS → 0,2% di margine (leva 1:500)

Fino a 500.000.000 CENTS → 1% di margine (leva 1:100)

Fino a 1.000.000.000 CENTS → 2% di margine (leva 1:50)

Oltre 10.000.000.000.000 CENTS → 4% di margine (leva 1:25)

Requisiti di margine per gli indici CFD

Fino a 100.000.000 CENTS → 0,5% di margine (leva 1:200)

Fino a 200.000.000 CENTS → 1% di margine (leva 1:100)

Fino a 300.000.000 CENTS → 2% di margine (leva 1:50)

Fino a 500.000.000 CENTS → 4% di margine (leva 1:25)

Oltre 10.000.000.000.000 CENTS → 10% di margine (leva 1:10)

Requisiti di margine per i CFD sull'energia

Fino a 100.000.000 CENTS → 0,5% di margine (leva 1:200)

Fino a 200.000.000 CENTS → 1% di margine (leva 1:100)

Fino a 300.000.000 CENTS → 2% di margine (leva 1:50)

Fino a 500.000.000 CENTS → 4% di margine (leva 1:25)

Oltre 10.000.000.000.000 CENTS → 10% di margine (leva 1:10)

Considerazioni chiave per i trader

I trader devono esaminare attentamente i nuovi requisiti e adeguare le loro posizioni prima del 14 febbraio 2025.

- Il sistema di leva fluttuante si applicherà solo alle nuove operazioni, mentre le posizioni esistenti manterranno le condizioni di margine attuali.

- Durante i fine settimana e i principali eventi economici, i tassi di margine potranno essere temporaneamente modificati. Gli operatori riceveranno un preavviso di almeno tre ore prima dell'entrata in vigore di qualsiasi modifica.

- Con l'aumento delle dimensioni delle posizioni, la leva finanziaria diminuirà, richiedendo un maggiore impegno di capitale per le operazioni ad alto volume.

Prepararsi ai cambiamenti

TeleTrade raccomanda a tutti i titolari di conti MT5 CENT di rivedere le proprie strategie di trading e di valutare la propria esposizione al rischio in vista degli imminenti adeguamenti. La società si impegna a garantire la trasparenza e la sicurezza del trading, allineando le proprie politiche agli standard di mercato internazionali.

Con queste misure, TeleTrade continua a migliorare la sua infrastruttura di trading, rafforzando la sua dedizione a lungo termine al trading responsabile e alla gestione del rischio.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.