13.02.2025
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
13.02.2025

eToro e Moneyfarm collaborano per lanciare un ISA fai da te nel Regno Unito

eToro e Moneyfarm collaborano per lanciare un ISA fai da te nel Regno Unito eToro lancia un ISA fai da te per gli investitori del Regno Unito.

eToro, la popolare piattaforma di trading e investimento online, ha ampliato i propri servizi di investimento nel Regno Unito lanciando un nuovo conto di risparmio individuale autogestito (DIY ISA).

Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con il gestore di asset digitali europeo Moneyfarm, consente agli investitori del Regno Unito di costruire e gestire i propri portafogli di investimento fiscalmente efficienti.

Maggiori opportunità di investimento

Secondo il sito web della società, il nuovo ISA fai-da-te offre agli investitori britannici l'accesso a oltre 1.000 attività, tra cui azioni quotate nel Regno Unito, fondi negoziati in borsa (ETF), fondi comuni e obbligazioni con esposizione globale. Questa mossa mira ad ampliare le opportunità per gli investitori al dettaglio, offrendo loro un maggiore controllo sui loro portafogli, pur mantenendo i vantaggi fiscali di un ISA.

Questa espansione completa l'attuale ISA gestito di eToro, supportato anche da Moneyfarm. Gli investitori hanno ora la possibilità di gestire attivamente i propri investimenti o di scegliere una gestione professionale del portafoglio, o addirittura di combinare entrambi gli approcci per allinearsi ai propri obiettivi finanziari. Inoltre, i clienti possono trasferire i loro ISA esistenti a eToro senza alcun costo.

Incentivo al cashback per i nuovi investitori

Nell'ambito di una promozione limitata nel tempo, eToro offre un premio in cashback per i nuovi investitori. I clienti che aprono un ISA fai da te o gestito e investono almeno 1.000 sterline tra il 4 febbraio e il 30 aprile 2025, riceveranno un cashback del 2% sul totale dei loro investimenti, fino a un massimo di 5.000 sterline. Ciò consente agli investitori di massimizzare due anni di quote ISA nel periodo promozionale.

I leader del settore sull'importanza del lancio

Dan Moczulski, Managing Director di eToro UK, ha sottolineato l'importanza degli ISA nel panorama degli investimenti nel Regno Unito:

"In quanto strumento di investimento più efficiente dal punto di vista fiscale nel Regno Unito, con una franchigia annuale fino a 20.000 sterline, gli ISA sono essenziali per gli investitori, soprattutto con l'esenzione dall'imposta sulle plusvalenze ora limitata a sole 3.000 sterline. Sebbene eToro sia una piattaforma globale, adattiamo e localizziamo continuamente i nostri prodotti per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti. Con l'introduzione del nostro nuovo ISA fai-da-te, accanto al nostro ISA gestito esistente, offriamo agli investitori britannici la flessibilità di scegliere l'approccio più adatto ai loro obiettivi. Sia che preferiscano selezionare autonomamente le azioni o optare per fondi gestiti da esperti, i clienti possono facilmente accedere a entrambe le opzioni attraverso la nostra app e investire in esenzione fiscale."

Fabio Zampaglione, Chief Commercial Officer di Moneyfarm, ha sottolineato il continuo successo della collaborazione con eToro:

"Il lancio dell'ISA fai-da-te di eToro è la continuazione della nostra partnership. Il nostro impegno a sviluppare le nostre soluzioni B2B2C rimane un fattore di crescita fondamentale per Moneyfarm. Ci dedichiamo a fornire un valore eccezionale ai nostri clienti e ci auguriamo di ottenere ulteriori successi con eToro".

Un mercato in crescita per gli investitori retail

Gli ISA rimangono uno degli strumenti di investimento fiscalmente efficienti più popolari per gli investitori del Regno Unito. L'espansione di eToro nel settore degli ISA fai-da-te riflette il suo impegno a soddisfare le esigenze finanziarie locali. Offrendo sia la selezione di titoli autogestiti che soluzioni di investimento gestite, eToro rafforza la sua posizione di leader nel crescente mercato degli investimenti al dettaglio del Regno Unito.

In precedenza, eToro ha annunciato di aver presentato in via confidenziale una bozza di dichiarazione di registrazione sul modulo F-1 alla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense, segnalando la sua intenzione di procedere a un'offerta pubblica iniziale (IPO).

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.