17.02.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
17.02.2025

Gli acquirenti di prodotti a marchio Trump hanno diritto a tre token TRUMP nell'airdrop di memecoin

Gli acquirenti di prodotti a marchio Trump hanno diritto a tre token TRUMP nell'airdrop di memecoin Gli acquirenti di prodotti a marchio Trump hanno diritto a tre token TRUMP nell'airdrop di memecoin

Una società affiliata all'ex presidente Donald Trump sta per distribuire un airdrop del suo memecoin TRUMP agli acquirenti di prodotti a marchio Trump.

Secondo il sito ufficiale del memecoin, gli individui che acquisteranno articoli come orologi, profumi, scarpe da ginnastica o carte digitali da collezione prima del 15 febbraio riceveranno tre token TRUMP indipendentemente dal numero di prodotti acquistati. Poiché TRUMP è attualmente scambiato a circa 17,31 dollari per token, l'airdrop di tre token corrisponde a un valore stimato di circa 50 dollari. Gli utenti hanno tempo fino al 1° marzo per richiedere i loro token e l'airdrop è facilitato dalla piattaforma blockchain Crossmint.

Contesto di mercato e implicazioni più ampie

Il progetto memecoin TRUMP è stato originariamente lanciato prima dell'insediamento di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti il 20 gennaio, raggiungendo rapidamente un valore massimo di 67 dollari e entrando nella top 20 delle criptovalute. Al momento in cui scriviamo, la memecoin si trova al 43° posto per capitalizzazione di mercato, dietro solo ad Aptos tra le criptovalute. Questa strategia di airdrop fa parte di una più ampia spinta di marketing per aumentare il coinvolgimento con il token ed espandere la sua base di utenti tra i sostenitori di Trump e gli appassionati di criptovalute.

L'iniziativa segue la precedente incursione di Trump negli asset digitali attraverso le sue collezioni NFT. Alla fine del 2022, Trump ha presentato una collezione di 45.000 NFT basati su Polygon al prezzo di 99 dollari l'uno, e le successive dichiarazioni hanno rivelato che ha guadagnato 7 milioni di dollari dalle sue imprese NFT ad agosto 2024. L'airdrop, quindi, rappresenta un altro capitolo dei continui sforzi di Trump per integrare il suo marchio con il panorama in evoluzione degli asset digitali.

Con l'avvicinarsi della scadenza dell'airdrop, gli osservatori del settore osserveranno come questa distribuzione mirata influenzerà le dinamiche di mercato di TRUMP e il suo potenziale per stimolare un'adozione più ampia in un ambiente crittografico competitivo.

Leggi anche: Il rallentamento dei token Meme scatena l'esodo delle stablecoin da Solana

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.