Buenos Aires tra i principali contendenti per Devconnect 2025 tra le polemiche sulle arypto

Vitalik Buterin propone Devconnect 2025 in Argentina in seguito allo scandalo LIBRA. La proposta del co-fondatore di Ethereum è stata approvata dal presidente argentino Javier Milei.
Aspetti salienti
- La comunità di Ethereum non ha ancora deciso la sede di Devconnect 2025, la più grande conferenza degli sviluppatori. - Vitalik Buterin ha proposto Buenos Aires come città ospitante.
- Il presidente Milei ha accolto con favore la proposta, considerandola un'opportunità per ripristinare la reputazione dell'Argentina e ricucire i rapporti con la comunità crittografica dopo lo scandalo LIBRA.
Una perfetta combinazione di tempo e luogo
La conferenza degli sviluppatori di Ethereum, Devconnect 2025, si terrà probabilmente a Buenos Aires.Vitalik Buterin lo ha suggerito in un post su X (ex Twitter), affermando che ospitare Devconnect in Argentina potrebbe essere un ottimo modo per mostrare il meglio di ciò che la criptovaluta ha da offrire.
Loading...
Buterin ha sottolineato che Buenos Aires soddisfa tutti i criteri chiave, tra cui la presenza di una forte comunità locale di criptovalute, la facilità di accesso ai visti, la disponibilità di sedi per gli eventi e il potenziale impatto globale. Nel suo post ha taggato il presidente Javier Milei, che ha risposto positivamente, definendo un onore per l'Argentina ospitare l'evento.
Secondo il forum Devconnect 2025, Buenos Aires è stata presa in considerazione come potenziale città ospitante dall'agosto dello scorso anno, insieme al Cairo (Egitto) e a Kampala (Uganda).
Il contesto è importante
Il recente scandalo delle memecoin LIBRA ha danneggiato il settore globale delle memecoin e indebolito la posizione politica del Presidente Milei, nonostante il successo delle sue riforme economiche.Ora, Vitalik Buterin vede Devconnect come un'opportunità per ricostruire la fiducia nel settore delle criptovalute argentino, mentre Milei spera di riparare la sua reputazione dopo aver sostenuto una criptovaluta poi crollata.
Come abbiamo scritto, dopo il dump record di 4,6 miliardi di dollari della criptovaluta LIBRA e lo scandalo politico che ha coinvolto il presidente argentino Javier Milei, il creatore della moneta, Hayden Davis, ha ricevuto minacce e sta cercando di gestire una situazione che è sfuggita al suo controllo.