25.02.2025
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
25.02.2025

Chainflip testa l'aggiornamento per bloccare i fondi degli hacker di ByBit

Chainflip testa l'aggiornamento per bloccare i fondi degli hacker di ByBit Gli sviluppatori hanno riferito che la maggior parte del codice è pronta

Chainflip, la borsa decentralizzata (DEX) specializzata in scambi tra catene, sta preparando un aggiornamento significativo volto a impedire agli hacker di Bybit di sfruttare la sua piattaforma per il riciclaggio di denaro.

Questa mossa arriva nel contesto di un'accresciuta preoccupazione per l'uso di piattaforme decentralizzate per incanalare fondi illeciti, informa The Block.

Dettagli e obiettivi dell'aggiornamento

Secondo gli sviluppatori di Chainflip, l'aggiornamento includerà misure di monitoraggio e sicurezza potenziate, garantendo che qualsiasi fondo legato ad attività di hacking venga rapidamente identificato e bloccato.

L'aggiornamento previsto da Chainflip è destinato a rafforzare le difese della piattaforma e a frenare i flussi di fondi non autorizzati. Il team di Chainflip ha sottolineato che le nuove misure non solo miglioreranno la sicurezza della piattaforma, ma garantiranno anche un monitoraggio continuo delle transazioni sospette.

Gli sviluppatori hanno riferito che la maggior parte del codice è pronta. Ora dobbiamo testarlo e lanciarlo. Il lancio è previsto entro 24-72 ore.

Questo approccio proattivo mira a chiudere le potenziali falle che potrebbero essere sfruttate dagli hacker, in particolare da quelli responsabili della recente violazione di Bybit, impedendo che i fondi rubati vengano riciclati attraverso il DEX cross-chain di Chainflip. L'aggiornamento integrerà protocolli di rilevamento avanzati progettati per segnalare le irregolarità nei modelli di transazione, fermando così i fondi illeciti sul nascere.

L'aggiornamento 1.7.10 consente a Chainflip di rifiutare qualsiasi deposito di token ETH ed ERC20 nella sua rete, compresi SwapKit e l'aggregatore DEX cross-chain Rango.

Implicazioni di mercato e prospettive future

L'iniziativa di Chainflip è considerata un passo necessario per rafforzare l'integrità delle piattaforme di finanza decentralizzata (DeFi). Affrontando preventivamente il rischio di riciclaggio di denaro legato ai cyberattacchi, Chainflip non solo protegge i suoi utenti ma rafforza anche la fiducia del mercato nelle operazioni DEX cross-chain. Questo aggiornamento potrebbe costituire un precedente per altre piattaforme che devono affrontare sfide simili, evidenziando la necessità di misure di sicurezza solide e di un monitoraggio continuo in un panorama di minacce in continua evoluzione.

In prospettiva, i partecipanti al mercato e le autorità di regolamentazione osserveranno da vicino l'impatto di questi protocolli di sicurezza potenziati. Il risultato potrebbe influenzare gli standard più ampi del settore, spingendo altri DEX ad adottare aggiornamenti simili per salvaguardare i flussi di fondi illeciti e proteggere l'integrità dei mercati decentralizzati.

In precedenza abbiamo scritto che il furto di 1,4 miliardi di dollari in ETH da Bybit e i successivi tentativi di riciclare i fondi hanno dimostrato l'unità della comunità crittografica nel prevenire l'impunità dei furti di criptovalute. Tuttavia, ci sono state delle eccezioni.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.