04.11.2024
Sholanke Dele
Analista presso Traders Union
04.11.2024

Ethereum rischia una stretta lunga se si rompe il supporto di 2.400 dollari

Ethereum rischia una stretta lunga se si rompe il supporto di 2.400 dollari Il consolidamento del prezzo di Ethereum al di sotto di 2.800 dollari solleva preoccupazioni per il momentum ribassista

L'azione dei prezzi di Ethereum si trova in un punto cruciale, consolidando all'interno di un modello di triangolo discendente che i trader stanno osservando da vicino in cerca di segnali di una mossa significativa. Mentre il mercato si consolida al di sotto dei 2800 dollari, i nuovi dati del mercato dei futures suggeriscono che il livello dei 2400 dollari potrebbe essere fondamentale per la prossima mossa di Ethereum.

Panoramica del mercato dei futures e dei dati macro

I dati sulla liquidità mostrano un notevole posizionamento appena sotto i 2400 dollari. In termini semplici, i pool di liquidità al di sotto di questo livello implicano che se Ethereum dovesse rompere al ribasso, i detentori di posizioni lunghe potrebbero iniziare a chiudere rapidamente le posizioni. Questo potrebbe aumentare la pressione di vendita, spingendo Ethereum verso l'area di supporto chiave di 2150, che si allinea con il livello di ritracciamento di Fibonacci 0.0.

In altre parole, un calo al di sotto dei 2400 dollari non rappresenterebbe solo un fallimento tecnico, ma potrebbe dare il via a una serie di liquidazioni, intensificando il momento ribassista. Ecco perché la tenuta del livello di $2400 è così importante per i trader rialzisti.

Se gli acquirenti riusciranno a difendere l'area dei 2400 dollari e a impedire un calo, potremmo vedere i prezzi stabilizzarsi o addirittura tentare un rimbalzo verso i 2800 dollari, dove il ritracciamento di Fibonacci dello 0,5 rimane un forte punto di resistenza. Tuttavia, un fallimento nel rimanere al di sopra dei 2400 dollari potrebbe portare a vendite più aggressive, facendo scendere i prezzi fino a 2150.

Per i venditori, l'area al di sotto dei 2400 dollari offre un obiettivo allettante per spingere i prezzi al ribasso, mentre per gli acquirenti rappresenta una linea di difesa critica.

All'incertezza si aggiunge l'imminente elezione negli Stati Uniti, che potrebbe portare nuova volatilità sui mercati finanziari, comprese le criptovalute. Il rialzo o il ribasso di Ethereum potrebbe essere influenzato tanto da fattori macroeconomici quanto da queste zone di supporto e resistenza vitali.

Il prezzo di Ethereum è crollato dell'8% cancellando la maggior parte dei guadagni di questa settimana. I segnali tecnici non sono promettenti nel breve termine.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.