28.02.2025
Oleg Tkachenko
Autore ed esperto presso Traders Union
28.02.2025

La SEC ritira la causa contro Coinbase

La SEC ritira la causa contro Coinbase La SEC ritira la causa contro Coinbase

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ufficialmente ritirato la causa contro Coinbase, il più grande exchange di criptovalute del Paese, con una mossa significativa che riflette un più ampio cambiamento nella politica normativa.

Aspetti salienti

- La SEC ha ufficialmente archiviato la causa contro Coinbase e non la ripresenterà

- L'agenzia si sta allontanando dalle politiche di criptovaluta basate sull'applicazione della legge grazie alla nuova leadership

- Il presidente ad interim Mark T. Uyeda ha introdotto una Crypto Task Force per stabilire regolamenti più chiari

- L'amministrazione del presidente Trump sta assumendo una posizione più favorevole nei confronti degli asset digitali

Secondo quanto depositato giovedì presso il Southern District di New York, la SEC ha chiesto di archiviare il caso con pregiudizio, il che significa che non potrà essere ripresentato.

La causa, inizialmente presentata nel giugno 2023, accusava Coinbase di aver violato le leggi sui titoli combinando servizi di intermediazione, scambio e compensazione senza registrarsi presso la SEC. Il caso è stato un punto focale della battaglia normativa in corso sulle borse di criptovalute che operano negli Stati Uniti.

Volume degli scambi di Coinbase. Fonte: CoinGecko.

Paul Grewal, Chief Legal Officer di Coinbase, ha dichiarato in precedenza che la decisione della SEC di archiviare il caso è un passo verso "la riparazione di un grave errore".

La SEC si ritira dalla regolamentazione delle criptovalute basata sull'enforcement

L'archiviazione della causa Coinbase segue uno schema di azioni normative più morbide sotto la nuova leadership della SEC. All'inizio di questa settimana, l'agenzia ha anche ritirato la causa contro Consensys, lo sviluppatore di MetaMask, segnando un'altra importante vittoria per l'industria delle criptovalute.

Il presidente della SEC ad interim Mark T. Uyeda ha riconosciuto la necessità di un nuovo approccio, affermando che per anni la Commissione si è affidata in larga misura ad azioni di enforcement senza coinvolgere il pubblico. Uyeda ha annunciato la formazione di una task force per le criptovalute, con l'obiettivo di sviluppare quadri normativi più chiari invece di affidarsi a cause legali.

Questo cambiamento arriva nel contesto di un più ampio sostegno governativo al settore delle criptovalute. Da quando si è insediato, il Presidente Donald Trump ha spinto per una posizione più favorevole agli asset digitali, sostenendo politiche che incoraggiano l'innovazione della blockchain e regolamenti favorevoli alle criptovalute.

Con il ritiro della SEC dalla sua aggressiva strategia di enforcement, l'attenzione si sposta ora sullo sviluppo di un quadro normativo completo. I leader del settore si aspettano un dialogo più strutturato con le autorità di regolamentazione, che potrebbe portare a nuove linee guida per le società di criptovaluta.

L'archiviazione delle cause di alto profilo contro Coinbase, Consensys e altre importanti società di criptovalute segna un'importante trasformazione nella politica statunitense in materia di criptovalute, aprendo la strada a una maggiore partecipazione istituzionale e alla chiarezza normativa.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.