Lazarus Group legato all'exploit Bybit, ha riciclato oltre il 50% degli ETH rubati

In un drammatico colpo di scena nella continua saga delle violazioni della sicurezza delle criptovalute, le autorità hanno identificato il famigerato Lazarus Group come l'orchestratore dietro il recente exploit di Bybit.
I rapporti indicano che il gruppo ha riciclato circa 270.000 ETH - per un valore di circa 605 milioni di dollari - che rappresentano il 54% dei fondi rubati, mentre detiene ancora altri 229.395 ETH per un valore di circa 514 milioni di dollari. Questa rivelazione ha aumentato le preoccupazioni sulla sicurezza delle borse di criptovalute e sui metodi sofisticati utilizzati dai criminali informatici.
Principali elementi da prendere in considerazione
- Fondi rubati e riciclaggio: Gli hacker hanno riciclato 270K ETH (605M$) attraverso THORChain, detenendo altri 229K ETH (514M$).
- Secondo diverse società di analisi blockchain, tra cui Arkham Intelligence, Lazarus Group è sospettato di essere coinvolto nell'hack di Bybit.
- Implicazioni normative e di sicurezza: L'incidente sottolinea l'urgente necessità di solide misure di sicurezza informatica e di supervisione normativa nel settore delle criptovalute.
L'exploit e la risposta
Bybit, uno dei principali exchange di criptovalute, ha recentemente subito una grave violazione della sicurezza quando gli hacker hanno sfruttato le vulnerabilità del suo portafoglio freddo di ETH. Questo hack è stato il più grande hack di tutti i tempi.
Il più grande furto di criptovalute. Fonte: Elliptic
Lo stesso giorno, l'amministratore delegato Ben Zhou ha confermato l'incidente, assicurando che la situazione è stata rapidamente contenuta e che i prelievi sono stati ripristinati.
La violazione, tuttavia, ha lasciato un impatto duraturo sul mercato, in quanto una quantità sostanziale di ETH è stata sottratta durante l'exploit.
Secondo Lookonchain, gli hacker hanno riciclato 270.000 $ETH (605 milioni di dollari, il 54% dei fondi rubati) e detengono ancora 229.395 $ETH (514 milioni di dollari).
Loading...
Riciclaggio tramite THORChain
Ulteriori indagini hanno rivelato che il Lazarus Group sta usando THORChain come canale per riciclare i fondi rubati. La strategia del gruppo ha permesso di convertire una parte significativa dei PF sottratti in attività liquide, complicando gli sforzi per rintracciare i guadagni illeciti.
Gli analisti avvertono che tecniche così sofisticate non solo evidenziano l'evoluzione del panorama delle minacce, ma sfidano anche gli organismi di regolamentazione a tenere il passo con i metodi emergenti di riciclaggio degli asset digitali.
Conclusioni
Mentre il settore delle criptovalute è alle prese con sfide di sicurezza sempre più complesse, le azioni del Lazarus Group servono a ricordare i rischi persistenti.
In futuro, le borse come Bybit probabilmente rafforzeranno i loro protocolli di sicurezza, mentre le autorità di regolamentazione potrebbero intensificare gli sforzi per reprimere le attività illecite nello spazio degli asset digitali.
Abbiamo anche scritto che Bybit ha lanciato Lazarus Bounty da 140 milioni di dollari per rintracciare i fondi cripto rubati.