04.03.2025
Anastasiia Chabaniuk
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
04.03.2025

Arthur Hayes: la corsa al rialzo del Bitcoin è intatta, nel peggiore dei casi il calo è a $70K

Arthur Hayes: la corsa al rialzo del Bitcoin è intatta, nel peggiore dei casi il calo è a $70K Arthur Hayes: il mercato toro del Bitcoin è intatto nonostante la volatilità.

Il veterano della criptovaluta Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX e 100x, sostiene che l'attuale mercato toro del Bitcoin rimane intatto nonostante la recente volatilità, avvertendo che il Bitcoin potrebbe scendere fino a 70.000 dollari prima di impennarsi a 250.000 dollari.

Hayes ha anche respinto la proposta del presidente Trump di una riserva strategica per il Bitcoin come "solo parole", mettendo in dubbio il suo potenziale impatto.

Principali risultati

- Fiducia nel mercato toro: Hayes ritiene che il ciclo toro del Bitcoin sia in corso, e che un calo temporaneo a 70.000 dollari serva da naturale reset del mercato.

-Previsioni sui prezzi: Hayes prevede un potenziale rimbalzo, con il Bitcoin che potrebbe schizzare a $250K dopo aver toccato il fondo vicino a $70K-$80K.

-Scetticismo sulla riserva di Trump: Rimane molto scettico sulla capacità di Trump di implementare una riserva di Bitcoin, citando i tempi ristretti prima delle elezioni di midterm e le priorità politiche concorrenti.

-Dinamiche di mercato: Hayes avverte che un calo sincronizzato dei principali indici statunitensi potrebbe innescare un sell-off più ampio degli asset di rischio, approfondendo il ritracciamento del Bitcoin.

Prospettive di mercato e azione dei prezzi

Nel suo ultimo post sul blog, Hayes ha sostenuto che lo scenario peggiore per il Bitcoin sarebbe un declino verso il massimo del ciclo precedente di $70K. Sebbene non sia certo che il Bitcoin raggiungerà questo livello, prevede che un calo verso gli 80K$ potrebbe rappresentare un'opportunità di "rimbalzo del gatto morto", in cui i trader prudenti comprano sui ribassi ed evitano la leva finanziaria in un contesto di più ampia incertezza del mercato.

Grafico del prezzo di Bitcoint. Fonte: coinmarketcap.com

Hayes sostiene che una violenta ondata di correzione dei prezzi potrebbe verificarsi se gli indici S&P 500 o Nasdaq 100 dovessero scendere del 20-30% rispetto ai loro massimi, trascinando potenzialmente il Bitcoin ancora più in basso prima che si consolidi e infine scoppi.

Dubbi sulla riserva di Trump

Hayes ha espresso forti dubbi sul fatto che l'amministrazione Trump implementerà una riserva strategica di Bitcoin. Si è chiesto se la considerevole capacità di prestito del presidente sarà indirizzata verso iniziative "America First" piuttosto che all'acquisto di Bitcoin.

"Non credo che Trump riuscirà a creare una riserva di Bitcoin", ha dichiarato Hayes, suggerendo che è improbabile che la politica proposta si concretizzi, date le richieste concorrenti di fondi federali.

Conclusione

Nonostante la volatilità a breve termine e l'incertezza normativa, Hayes rimane ottimista sulle prospettive a lungo termine del Bitcoin. La sua analisi indica una traiettoria impegnativa, ma in ultima analisi ascendente, per la criptovaluta, anche se mette in dubbio l'efficacia di iniziative governative di alto profilo come la riserva proposta da Trump.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.