06.11.2024
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
06.11.2024

Coinbase lancia l'Engineering Hub a Singapore per potenziare l'ecosistema degli sviluppatori locali

Coinbase lancia l'Engineering Hub a Singapore per potenziare l'ecosistema degli sviluppatori locali Coinbase collabora con Singapore per far crescere la blockchain

Coinbase ha ufficialmente lanciato un nuovo Engineering Hub a Singapore, segnando un passo significativo negli sforzi dell'azienda per espandere l'innovazione blockchain in tutta la regione Asia-Pacifico (APAC). Questa iniziativa è frutto di una collaborazione con il Singapore Economic Development Board (EDB) per rafforzare il ruolo di Singapore come centro tecnologico digitale e blockchain.

Concentrandosi sul talento e sullo sviluppo locale, Coinbase mira a promuovere un fiorente ecosistema blockchain che sostenga la crescita finanziaria e tecnologica della regione.

Sostenere la trasformazione digitale e le iniziative di formazione

La creazione di questo Engineering Hub riflette la strategia di Coinbase di consentire a ingegneri e sviluppatori locali di contribuire a plasmare l'economia blockchain, rendendo le criptovalute più accessibili e pratiche per le transazioni quotidiane a Singapore e oltre. La visione di Coinbase si allinea strettamente con la strategia Smart Nation 2.0 di Singapore, che enfatizza la trasformazione digitale e l'aggiornamento tecnologico. Sostenendo questa visione, Coinbase spera di contribuire all'obiettivo di Singapore di diventare un leader nei servizi finanziari digitali e nell'adozione delle criptovalute.

Philbert Gomez, direttore esecutivo e responsabile dell'industria digitale di Singapore (DISG), ha espresso ottimismo sulla partnership, affermando: "Il nuovo Engineering Hub di Coinbase è un'aggiunta entusiasmante all'industria digitale di Singapore. Questa mossa amplia le opportunità per gli individui di talento di impegnarsi nello sviluppo di prodotti di livello mondiale e rafforza la posizione di Singapore come hub responsabile per l'innovazione blockchain. Siamo orgogliosi di collaborare con Coinbase nella costruzione dell'infrastruttura che supporterà il futuro di Web3 da Singapore".

L'Engineering Hub fornirà agli ingegneri di Singapore risorse, formazione specializzata e accesso a strumenti che incoraggiano l'innovazione blockchain. Coinbase si impegna a sviluppare una forza lavoro qualificata in grado di guidare i progressi della tecnologia blockchain. Attualmente Coinbase impiega oltre 600 persone nella regione APAC, di cui circa 70 a Singapore. L'azienda prevede di espandere ulteriormente il team di Singapore man mano che aumenterà le operazioni con il nuovo Hub, a dimostrazione di un investimento a lungo termine nella regione.

Investimento a lungo termine nella regione e integrazione della blockchain

Singapore ha già dimostrato il suo impegno nei confronti dell'innovazione digitale, stanziando l'1% del PIL per il piano Research, Innovation, and Enterprise 2024. Questo finanziamento mira a rafforzare lo status di Singapore come centro globale di ricerca e sviluppo, soprattutto nei settori della scienza, dell'ingegneria e della tecnologia. Il sostegno del governo è in linea con gli sforzi di Coinbase per coltivare una forza lavoro competitiva e pronta per il futuro, in grado di stare al passo con le esigenze in evoluzione del Web3 e dell'economia blockchain.

La spinta all'integrazione della blockchain arriva in un momento in cui l'interesse per le criptovalute a Singapore è alto. Alcuni studi dimostrano che il 56% dei singaporiani orientati alla finanza considera le criptovalute come il futuro della finanza. Con la creazione dell'Engineering Hub, Coinbase intende sostenere questo interesse e rafforzare il ruolo di Singapore come attore centrale nell'ecosistema degli asset digitali dell'APAC.

L'investimento di Coinbase a Singapore fa parte di una strategia più ampia volta a espandere le partnership e le infrastrutture nell'area APAC, facilitando l'adozione globale della blockchain e garantendo un maggiore accesso agli asset digitali. Quest'ultima mossa sottolinea l'impegno dell'azienda nel far progredire il panorama della blockchain e nel sostenere le economie locali nella loro trasformazione digitale.

In precedenza, Coinbase ha anche pubblicato una nuova guida volta a educare gli utenti a riconoscere ed evitare le frodi del servizio clienti.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.