Trump pensa a una riserva di Bitcoin mentre i dirigenti del settore cripto si riuniscono a Washington

Il presidente Donald Trump starebbe preparando un ordine esecutivo per la creazione di una riserva di Bitcoin, segnando un cambiamento significativo nell'approccio del governo statunitense agli asset digitali.
Punti di forza
- Trump intende creare una riserva di Bitcoin, bloccando potenzialmente la vendita delle criptovalute sequestrate per creare una riserva nazionale.
- L'amministrazione Trump è diventata più favorevole alle criptovalute, posizionando gli Stati Uniti come leader nello spazio degli asset digitali.
- Un vertice sulle criptovalute con i principali dirigenti discuterà del futuro dell'industria crittografica statunitense e della creazione di una riserva di asset digitali.
- Anche altre criptovalute come Ethereum, Solana e Cardano potrebbero essere incluse nella riserva.
Secondo Bloomberg, questa mossa potrebbe anche comportare l'interruzione della vendita delle criptovalute sequestrate nei processi penali, per utilizzarle invece per creare una riserva nazionale. Sebbene questi piani siano ancora in fase di discussione e possano evolversi, l'annuncio potrebbe arrivare già venerdì, in coincidenza con un vertice sulle criptovalute ospitato dal presidente a Washington.L'iniziativa di Trump si allinea a una strategia più ampia volta a rendere gli Stati Uniti leader nel settore delle criptovalute. Durante la sua presidenza, ha ripetutamente sottolineato la sua visione di far diventare gli Stati Uniti la "capitale delle criptovalute", una posizione che contrasta con le politiche più restrittive della precedente amministrazione. Al summit sono attesi dirigenti di alto profilo nel settore delle criptovalute, tra cui il CEO di Coinbase Brian Armstrong e il co-CEO di Kraken Arjun Sethi, che discuteranno del futuro del settore con i funzionari federali.
Loading...
La spinta di Trump per una riserva strategica di criptovalute
La creazione di una riserva di Bitcoin fa parte di una più ampia strategia dell'amministrazione Trump volta a formalizzare e potenziare il ruolo del governo statunitense nel mercato delle criptovalute. A gennaio, Trump ha emesso un ordine esecutivo per valutare la fattibilità di una riserva nazionale di asset digitali, che includa asset come Bitcoin, Ethereum, Cardano e Solana. Questa proposta potrebbe contribuire a posizionare gli Stati Uniti come leader globale nell'innovazione della blockchain e nella gestione degli asset digitali, fornendo un quadro strutturato per gli asset crittografici e affrontando al contempo le preoccupazioni sulla volatilità del mercato e sulla sicurezza.
Prezzo del BTC. Fonte: СoinGecko.
I dettagli sul funzionamento di questa riserva sono ancora in fase di definizione, ma la potenziale mossa potrebbe aprire la strada a un maggiore sostegno istituzionale e a una guida normativa più chiara nel settore delle criptovalute. A differenza delle passate amministrazioni, il governo Trump sta assumendo una posizione più amichevole, favorendo un ambiente più favorevole allo sviluppo e all'integrazione delle criptovalute nella finanza tradizionale.
Leggi anche: Il Senato del Texas approva il piano per la riserva di Bitcoin e criptovalute