Il CEO di Coinbase prevede che i Paesi del G20 creeranno riserve di Bitcoin

L'amministratore delegato della borsa di criptovalute Coinbase, Brian Armstrong, ha elogiato l'amministrazione di Donald Trump per la decisione di istituire una Riserva strategica di Bitcoin negli Stati Uniti, sottolineandone l'importanza per il settore.
In un post su X, ha definito la creazione della riserva un "momento storico per il Bitcoin e l'intero settore delle criptovalute".
Loading...
Armstrong ha espresso la convinzione che l'iniziativa statunitense di creare una riserva nazionale di Bitcoin attirerà l'attenzione dei Paesi del G20, motivandoli potenzialmente a creare le proprie riserve di asset digitali.
Perché il G20 dovrebbe avere bisogno di una riserva di Bitcoin?
Il G20 (Gruppo dei Venti) è un forum intergovernativo internazionale che riunisce le maggiori economie mondiali per discutere di questioni finanziarie ed economiche globali.
Il G20 comprende 19 Paesi: Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Canada, Giappone, Cina, India, Corea del Sud, Australia, Brasile, Argentina, Messico, Russia, Turchia, Arabia Saudita, Sudafrica e Indonesia, oltre all'Unione Europea e all'Unione Africana.
Il gruppo svolge un ruolo chiave nel garantire la stabilità finanziaria, nel definire le politiche economiche internazionali e nel rispondere alle sfide globali come crisi, inflazione e cambiamenti nelle politiche commerciali.
Se i Paesi del G20 decidessero di creare riserve nazionali di Bitcoin, potrebbero rafforzare significativamente la posizione della criptovaluta su scala globale, aumentandone il riconoscimento come asset strategico. Tale iniziativa potrebbe accelerare l'adozione istituzionale del Bitcoin e influenzare lo sviluppo di strumenti finanziari digitali.
Tuttavia, non tutti i membri del G20 sono favorevoli a questa idea. Ad esempio, il Giappone ha precedentemente respinto la possibilità di includere il Bitcoin nelle sue riserve nazionali, sostenendo che la criptovaluta non può funzionare come una valuta tradizionale. Inoltre, è altamente improbabile che la Cina, che ha già controlli severi sugli asset digitali, segua questa tendenza.
In precedenza, il CEO di Coinbase Brian Armstrong ha criticato la potenziale composizione della riserva nazionale di criptovalute degli Stati Uniti, sostenendo che il Paese dovrebbe adottare un approccio basato esclusivamente sul Bitcoin.