WhiteBIT migliora la gestione del rischio e l'efficienza del trading

WhiteBIT, una delle maggiori borse europee di criptovalute, ha lanciato importanti aggiornamenti della piattaforma volti a migliorare la gestione del rischio e ad aumentare l'efficienza del trading.
Le ultime modifiche riguardano i requisiti di negoziazione a margine, l'elaborazione degli ordini e le strutture delle commissioni, fornendo ai trader un maggiore controllo e garantendo un ambiente di trading più stabile, secondo quanto riportato sul sito ufficiale della borsa.
Aumento dei requisiti di margine di mantenimento (MMR)
Per rafforzare la stabilità del trading a margine, WhiteBIT ha aumentato il requisito di margine di mantenimento (MMR) dal 2,5% al 3%. I trader devono ora mantenere un rapporto minimo tra fondi liberi e fondi presi a prestito pari al 3%. Inoltre, il meccanismo di liquidazione è stato aggiornato: la liquidazione verrà ora attivata quando la frazione di margine (MF) di un trader scende al 3%.
Questo aggiustamento è stato pensato per mitigare i rischi associati al trading ad alta leva, evitando liquidazioni improvvise e instabilità del mercato. WhiteBIT invita i trader a prendere visione delle regole di liquidazione aggiornate, disponibili nell'Help Center.
Nuovo meccanismo di elaborazione degli ordini e di calcolo delle commissioni
WhiteBIT ha introdotto una struttura di commissioni rinnovata per garantire condizioni di trading più trasparenti ed eque. Gli aggiornamenti principali includono:
Lecommissioni si applicano solo agli ordini eseguiti - Ai trader verrà addebitata solo la parte di un ordine che viene completata con successo.
Nessuna commissione per gli ordini non eseguiti - Se un ordine non viene eseguito, non verranno applicate commissioni di trading.
Queste modifiche aiutano i trader a evitare costi inutili e a calcolare meglio le spese di trading effettive.
Inoltre, i campi maker_fee e taker_fee saranno rimossi dalle risposte API per alcuni metodi, semplificando l'elaborazione dei dati per gli utenti API.
Aggiornamento della struttura delle commissioni per il trading a pronti
La borsa ha anche introdotto un nuovo meccanismo di calcolo delle commissioni per il trading a pronti:
Ordini di acquisto - Le commissioni saranno ora addebitate nell'asset di base (ad esempio, quando si acquista BTC nella coppia BTC/USDC, la commissione sarà in BTC).
Ordini di vendita - Le commissioni continueranno a essere addebitate nell'asset di quotazione (ad esempio, quando si vendono BTC nella coppia BTC/USDC, la commissione sarà in USDC).
Cancellazione automatica degli ordini al livello di margin call
Per proteggere ulteriormente i trader, WhiteBIT ora cancella automaticamente gli ordini aperti quando viene raggiunto il livello di Margin Call. Questa funzione aiuterà a:
- Liberare fondi per sostenere le posizioni negative prima della liquidazione.
- Ridurre il rischio di liquidazione immediata.
- Dare ai trader un maggiore controllo sui loro portafogli.
Con questi aggiornamenti, WhiteBIT continua a migliorare la gestione del rischio e l'efficienza del trading, fornendo ai trader strumenti più affidabili per la gestione delle loro posizioni. La borsa raccomanda ai trader di integrare questi cambiamenti nelle loro strategie di trading per ottenere prestazioni ottimali.
In precedenza, WhiteBIT ha annunciato una partnership strategica con Bequant, fornitore leader di soluzioni istituzionali per il trading di criptovalute. Questa collaborazione dovrebbe espandere ulteriormente l'offerta di WhiteBIT e rafforzare la sua posizione nel mercato delle criptovalute.