11.03.2025
Oleg Tkachenko
Autore ed esperto presso Traders Union
11.03.2025

Coinbase intende tornare nell'arena indiana delle criptovalute

Coinbase intende tornare nell'arena indiana delle criptovalute Coinbase rientra nel mercato indiano delle criptovalute dopo aver ottenuto la registrazione dell'UIF.

Coinbase si appresta a rientrare nel mercato indiano delle criptovalute due anni dopo aver interrotto le operazioni, in seguito alla sua recente registrazione presso l'Unità di informazione finanziaria (UIF).

L'exchange con sede negli Stati Uniti ottiene ora l'approvazione normativa per offrire servizi di trading di criptovalute nel Paese, mentre la domanda di asset digitali aumenta e i requisiti di conformità locali migliorano, riporta Reuters.

"L'India rappresenta una delle opportunità di mercato più interessanti al mondo e siamo orgogliosi di approfondire i nostri investimenti qui nel pieno rispetto delle normative locali", ha dichiarato John O'Loghlen, amministratore delegato regionale di Coinbase per l'Asia Pacifico, in un'intervista a Reuters. La mossa strategica dovrebbe posizionare Coinbase per competere con operatori affermati come Binance, KuCoin e CoinDCX, rafforzando al contempo la fiducia degli investitori in un mercato che ha guadagnato slancio dopo i problemi di sicurezza sollevati dall'hack di WazirX dello scorso anno.

La fiducia delle istituzioni rafforza le azioni di Coinbase

Nel contesto della rinnovata attenzione al rientro nel mercato indiano, anche gli investitori istituzionali stanno mostrando un forte sostegno a Coinbase. Ark Invest di Cathie Wood ha recentemente acquistato 64.358 azioni COIN - 52.753 attraverso il suo ARK Innovation ETF e altre 11.605 attraverso l'Ark Fintech Innovation ETF - dopo che il titolo è sceso sotto i 180 dollari.

Questo accumulo significativo ha stimolato un rimbalzo del 4,43% nelle contrattazioni pre-mercato, anche se il titolo Coinbase è sceso di oltre il 30% da un anno all'altro e ha registrato un calo del 50% negli ultimi tre mesi. I forti acquisti istituzionali riflettono la convinzione che le attuali condizioni di mercato rappresentino un'opportunità di acquisto, posizionando Coinbase come un attore resistente nel volatile panorama delle criptovalute.

Ampliamento della forza lavoro e del mercato globale

Oltre al suo rientro strategico sul mercato e al sostegno istituzionale, Coinbase è pronta a espandere ulteriormente le sue operazioni a livello nazionale. Il CEO Brian Armstrong ha annunciato l'intenzione di assumere 1.000 nuovi dipendenti negli Stati Uniti nel 2025, citando gli sviluppi normativi favorevoli dell'amministrazione del presidente Donald Trump.

L'espansione arriva sulla scia del recente vertice della Casa Bianca sulla crittografia, in cui le iniziative di Trump a favore della crittografia hanno segnalato un ambiente normativo più accogliente. Con questa duplice attenzione alla crescita e all'innovazione, Coinbase mira a rafforzare la sua presenza sul mercato globale, a diversificare le sue offerte di servizi e a capitalizzare leopportunitàemergentisia nei mercati consolidati che in quelli nuovi.

Recentemente abbiamo scritto che , nel tentativo di soddisfare le esigenze in evoluzione dei trader di criptovalute, nelle prossime settimane Coinbase lancerà il trading di futures su Bitcoin ed Ethereum 24/7 per gli utenti con sede negli Stati Uniti.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.