Arbitrum intende riacquistare i token ARB per contrastare il calo dei prezzi

Arbitrum si appresta a eseguire un riacquisto strategico di token ARB, dato che l'asset è sceso di oltre l'85% rispetto ai massimi storici.
La mossa arriva nel mezzo di un prolungato declino del prezzo e prima di un evento di sblocco dei token, in quanto Offchain Labs, la società di supporto di Arbitrum, cerca di rafforzare il suo impegno nell'ecosistema, riporta BeInCrypto.
Punti di forza
- Riacquisto strategico: Offchain Labs ha annunciato un piano di riacquisto dei token ARB, con l'obiettivo di aggiungerli alla propria tesoreria secondo parametri predeterminati per la sostenibilità.
-Impatto dello sblocco dei token: Un evento di sblocco dei token rilascerà 92,65 milioni di token ARB, che rappresentano il 2,1% dell'offerta in circolazione e potrebbero causare uno shock dell'offerta.
-Sentimento del mercato: Nonostante il temporaneo aumento dei prezzi, i critici sostengono che i riacquisti da soli potrebbero non guidare la crescita a lungo termine, richiedendo una strategia di reinvestimento diversificata.
Piano di riacquisto e impegno dell'ecosistema
In un post su X, Offchain Labs ha confermato il suo piano strategico di riacquisto, affermando: "Stiamo rafforzando il nostro impegno verso l'ecosistema e rafforzando il nostro allineamento aggiungendo ARB alla nostra tesoreria attraverso un piano di acquisto strategico".
Grafico del prezzo di ARB. Fonte: coinmarketcap.com
L'iniziativa di riacquisto è progettata per assorbire parte dello shock di offerta previsto dall'imminente sblocco di 92,65 milioni di token ARB, valutati a circa 30,75 milioni di dollari ai tassi attuali. Questa mossa strategica è volta a rafforzare la fiducia del mercato contrastando gli effetti della forte pressione di vendita che ha appesantito il prezzo di ARB.
Critiche e implicazioni di mercato più ampie
Tuttavia, non tutti sono convinti. L'autorevole maxi portafoglio Yogi ha criticato la strategia di riacquisto come "poco fantasiosa e miope", suggerendo che è necessario un approccio più diversificato. Yogi ha proposto di destinare i fondi non solo ai riacquisti, ma anche alla fornitura di liquidità, a tesori che generano rendimento, a investimenti nell'ecosistema e a un fondo assicurativo per il protocollo. Patryk, ricercatore di Messari Crypto, ha fatto eco a questo sentimento, consigliando che la flessibilità è cruciale, poiché i quadri rigidi all'inizio dei riacquisti possono essere problematici.
Poiché ARB si trova ad affrontare un nuovo esame del mercato in seguito alla sua recente quotazione su Robinhood e all'aumento del sostegno della comunità alla proposta BoLD, tutti gli occhi saranno puntati sulla possibilità che questa strategia di riacquisto possa invertire l'attuale tendenza ribassista e ripristinare lo slancio a lungo termine.
Recentemente abbiamo scritto cheTether ha scelto Arbitrum, una soluzione leader per lo scaling Layer 2 su Ethereum, come infrastruttura per la sua ultima iniziativa cross-chain, Legacy Mesh.