15.03.2025
Anastasiia Chabaniuk
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
15.03.2025

VanEck chiede l'approvazione di Avalanche-ETF

VanEck chiede l'approvazione di Avalanche-ETF VanEck deposita l'Avalanche-ETF come ultima spinta verso i mercati delle criptovalute

In una mossa significativa che riflette il crescente interesse istituzionale per le criptovalute, la società globale di gestione degli investimenti VanEck ha presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense una richiesta di lancio di un fondo negoziato in borsa (ETF) che tiene traccia di Avalanche (AVAX), un'importante piattaforma di contratti intelligenti.

Aspetti salienti

- VanEck ha depositato presso la SEC un ETF per offrire un'esposizione diretta ad Avalanche (AVAX).

- L'ETF rispecchierà il prezzo di AVAX, tracciato dal MarketVector Avalanche Benchmark Rate.

- Avalanche si colloca al 16° posto tra le criptovalute con una capitalizzazione di mercato di 7,7 miliardi di dollari, nota per l'elevato throughput e la compatibilità con Ethereum.

Questo ETF offrirebbe agli investitori un'esposizione diretta ad AVAX, la cui capitalizzazione di mercato si aggira attualmente intorno ai 7,7 miliardi di dollari.

Interesse istituzionale in espansione

Il VanEck Avalanche-ETF proposto mira a seguire direttamente il prezzo di mercato di AVAX, consentendo agli investitori istituzionali e al dettaglio un accesso senza soluzione di continuità alle attività cripto attraverso strumenti finanziari convenzionali. Il deposito indica che le azioni saranno valutate quotidianamente sulla base del MarketVector Avalanche Benchmark Rate, che riflette i movimenti di mercato in tempo reale dell'asset al netto delle spese operative. L'analista di Bloomberg James Seyffart ha notato che questo è il primo deposito formale di VanEck per AVAX presso la SEC, evidenziando la continua esplorazione istituzionale degli asset blockchain.

Avalanche cresce di attrattiva

Avalanche, riconosciuta per la sua compatibilità con Ethereum Virtual Machine (EVM) e per l'elevato throughput delle transazioni, è diventata rapidamente un attore importante nel panorama delle criptovalute. La piattaforma blockchain ha attirato l'attenzione degli investitori grazie alla sua tecnologia robusta e alla sua scalabilità, che la rendono interessante per le applicazioni decentralizzate (dApp) e per gli investimenti istituzionali.

Prezzo AVAX. Fonte: CoinGecko.

L'accettazione di questo deposito da parte della SEC potrebbe segnare una nuova era per gli ETF di criptovalute, incoraggiando potenzialmente una maggiore accettazione normativa e aumentando la fiducia del mercato. Potrebbe inoltre aprire la strada a ulteriori ETF e prodotti strutturati basati sulle criptovalute, approfondendo l'integrazione istituzionale della tecnologia blockchain nella finanza tradizionale.

Leggi anche: il 95% degli investitori in ETF sul Bitcoin si rifiuta di vendere in seguito alla correzione dei prezzi

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.