Previsione del prezzo di Ethereum: La bassa leva finanziaria e la riduzione delle liquidazioni impediscono un ulteriore calo

Il prezzo di Ethereum rimane bloccato in una fase di consolidamento, con un movimento di prezzo limitato all'interno di una gamma ristretta.
Dopo essere scivolato sotto il livello psicologico dei 2.000 dollari, negli ultimi quattro giorni l'ETH è stato scambiato tra la resistenza a 1.960 dollari e il supporto a 1.830 dollari. Al 15 marzo, la volatilità dei prezzi nelle sessioni asiatiche ed europee è stata minima, attestandosi vicino a 1.920 dollari.
Nonostante il calo plurimensile di Ethereum, che ha raggiunto il livello più basso da oltre un anno, le liquidazioni di mercato sono rimaste relativamente moderate. I dati di IntoTheBlock rivelano che, a differenza delle precedenti flessioni, l'ultimo calo non ha innescato liquidazioni diffuse. Uno dei motivi principali è la minore presenza di prestiti ad alto rischio sulle piattaforme di prestito. Gli investitori sembrano adottare un approccio più difensivo, limitando la leva finanziaria e riducendo l'esposizione a potenziali liquidazioni forzate.
Anche le preoccupazioni macroeconomiche esterne giocano un ruolo nel rallentamento dell'attività di mercato. Le crescenti incertezze sulle politiche commerciali globali e le potenziali escalation tariffarie hanno contribuito a un più ampio sentimento di risk-off, mantenendo sotto controllo lo slancio speculativo. Questo contesto sostiene ulteriormente l'attuale consolidamento, in quanto gli operatori di mercato esitano a impegnarsi in forti posizioni direzionali.
Dinamica dei prezzi ETH/USD (febbraio - marzo 2025). Fonte: TradingView.
Prospettive del prezzo dell'Ethereum: L'EMA a 50 giorni rafforza i 2.000 dollari come livello di resistenza chiave
Un fattore tecnico chiave che determina la traiettoria di Ethereum è l'EMA a 50 giorni sul grafico a 4 ore, che ora rafforza il livello di resistenza di 2.000 dollari. Qualsiasi breakout rialzista si scontrerà con questa barriera, rendendo più difficile una spinta sostenuta verso l'alto. Allo stesso tempo, l'RSI è aumentato gradualmente dall'inizio della fase di consolidamento, ma rimane vicino ai livelli neutrali e non è uscito completamente dal territorio ribassista. Ciò suggerisce che il consolidamento potrebbe persistere ulteriormente a meno che non emerga un catalizzatore decisivo.
A breve termine, le prospettive di prezzo di Ethereum dipendono dalla capacità di uscire dall'intervallo stabilito. Un movimento al di sopra di 1.960 dollari potrebbe mettere a fuoco i 2.000 dollari, ma la resistenza rafforzata a quel livello rimane un ostacolo importante. Al contrario, se l'azione dei prezzi si indebolisce e l'ETH perde il supporto di 1.830 dollari, il mercato potrebbe assistere a un pullback più profondo. Per ora, gli indicatori tecnici suggeriscono una continuazione del movimento di range-bound, in attesa di catalizzatori più forti per una mossa decisiva.
L'Ethereum è rimasto in una fascia di oscillazione tra 1.960 e 1.840 dollari in attesa di un breakout. L'EMA a 100 periodi sul grafico a 4 ore ha tenuto i prezzi sotto controllo, limitando il movimento al rialzo.