Solana compie 5 anni dal lancio

Solana, la piattaforma blockchain lanciata nel 2020, ha segnato il suo quinto anniversario con impressionanti traguardi operativi.
Negli ultimi cinque anni, la rete ha elaborato transazioni per quasi 410 miliardi di dollari ed è supportata da una rete di poco più di 1.300 validatori. Anche i volumi di scambio della sua borsa decentralizzata (DEX) sono sbalorditivi e si avvicinano a 1.000 miliardi di dollari.
Il cofondatore Raj Gokal è salito su X il 16 marzo per applaudire gli sforzi incessanti degli sviluppatori e dei fondatori che hanno costruito l'ecosistema e ha incoraggiato la comunità delle criptovalute a lanciare i propri token. "Se noi abbiamo potuto lanciare allora, voi potete lanciare adesso", ha detto Gokal, riflettendo sull'era della pandemia, quando molti progetti sono stati accantonati a causa di blocchi globali. Nel frattempo, il cofondatore Anatoly Yakovenko ha rivolto un saluto agli appassionati di Solana, sottolineando che i progressi della rete sono in linea con la sua visione originale e le sue solide basi tecniche.
Prestazioni di mercato e sfide attuali
Nonostante la sua solida infrastruttura di base, il token nativo di Solana, SOL, ha subito pressioni al ribasso negli ultimi mesi. Dopo un calo da 180 dollari a febbraio, il prezzo di SOL è scivolato ai livelli attuali sotto i 140 dollari, con il token scambiato a circa 126,83 dollari dopo un calo del 5,67% nelle ultime 24 ore.
Il mercato dei futures mostra segnali simili di ribasso, con tassi di finanziamento negativi negli ultimi tre giorni e venditori allo scoperto che pagano per mantenere le posizioni, segnale di una domanda tiepida per le posizioni lunghe a leva. Inoltre, dati recenti indicano che l'accumulo tra i grandi detentori sta rallentando: il numero di portafogli con almeno 10.000 SOL è sceso leggermente, suggerendo che alcuni investitori potrebbero ridurre la loro esposizione.
Prospettive brillanti tra le previsioni di ripresa
Gli analisti del settore rimangono ottimisti sul potenziale di ripresa di Solana. Secondo le previsioni, il SOL potrebbe aumentare del 10% nel corso del prossimo mese, con l'aspettativa di stabilire un nuovo record entro la fine dell'anno. Le proiezioni a lungo termine variano: alcuni esperti stimano che SOL potrebbe superare i 300 dollari entro il settembre 2025, mentre altri prevedono una fascia di prezzo medio tra 235,73 e 311,32 dollari, che si traduce in un ritorno sull'investimento di almeno il 133%.
Con oltre 8,5 miliardi di dollari di valore totale bloccato nei protocolli DeFi su Solana e le sue commissioni e ricavi più che doppi rispetto a Ethereum, i fondamentali dell'ecosistema appaiono forti. Mentre gli investitori guardano alla ripresa dell'attività di acquisto, i progressi di Solana rimangono un indicatore chiave dell'innovazione e della resilienza nel panorama della blockchain in rapida evoluzione.
Recentemente abbiamo scritto che l 'attesissimo voto della governance di Solana sulla riduzione del tasso di inflazione della rete si è concluso con un fallimento, lasciando invariata la struttura di ricompensa delle puntate.