Hashdex presenta un dossier per espandere il suo ETF indicizzato sulle criptovalute

In uno sviluppo significativo per i prodotti di investimento diversificati in criptovalute, il gestore patrimoniale Hashdex ha modificato il suo deposito normativo S-1 per aggiungere sette altcoin al suo fondo indicizzato di criptovalute (ETF).
Finora, l'ETF Hashdex Nasdaq Crypto Index U.S. includeva solo Bitcoin ed Ethereum. Se approvata, l'offerta riveduta includerà anche Solana, XRP, Cardano, Chainlink, Avalanche, Litecoin e Uniswap, segnando un sostanziale ampliamento della portata del fondo.
Modifiche proposte all'indice
Secondo il deposito del 14 marzo, Hashdex intende cambiare il proprio indice di riferimento dall'indice Nasdaq Crypto US, che attualmente tiene traccia solo di BTC ed ETH, al più completo Nasdaq Crypto Index. Questo passaggio si allinea a una tendenza più ampia del settore a includere più asset digitali in un unico ETF, soprattutto ora che le autorità di regolamentazione statunitensi hanno segnalato un approccio più indulgente nei confronti delle criptovalute sotto l'amministrazione Trump. La Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense deve ancora approvare queste modifiche prima di poterle attuare.
L'evoluzione del panorama degli ETF sulle criptovalute
Hashdex non è l'unico a perseguire un'offerta di criptovalute più diversificata. A dicembre, sia Hashdex che Franklin Templeton hanno ricevuto l'approvazione della SEC per i rispettivi ETF indicizzati su Bitcoin ed Ethereum, mentre anche Grayscale ha richiesto la conversione del suo Digital Large Cap Fund in un ETF. Gli analisti del settore prevedono che i fondi cripto basati su indici potrebbero diventare il prossimo obiettivo principale, consentendo agli investitori di ottenere un'esposizione a una serie di asset digitali attraverso un unico prodotto. La mossa di Hashdex di incorporare sette altcoin sottolinea l'accelerazione del ritmo di lancio dei prodotti di criptovalute, rispondendo alla domanda degli investitori di portafogli diversificati e facilmente accessibili.
Con la continua evoluzione del mercato delle criptovalute, le decisioni normative su queste proposte di ETF multi-asset potrebbero stabilire nuovi standard per le modalità di partecipazione degli investitori allo spazio degli asset digitali. In caso di successo, il fondo rivisto di Hashdex potrebbe aprire le porte a un'adozione più ampia dell'investimento in indici cripto, incoraggiando potenzialmente l'ingresso nel mercato di istituzioni più tradizionali.