18.03.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
18.03.2025

La pubblicità di Solana scatena un dibattito in tutto il settore

La pubblicità di Solana scatena un dibattito in tutto il settore Solana affronta le conseguenze di un promo controverso

Solana, una nota rete di blockchain, si è trovata al centro di polemiche dopo aver pubblicato - e rapidamente rimosso - un video promozionale per la sua imminente conferenza Accelerate che ha attirato critiche per aver preso in giro i temi dell'identità di genere.

La pubblicità, che ha debuttato sull'account X di Solana il 17 marzo, mostrava una seduta di terapia satirica in cui "America", ritratta come un uomo, esprimeva il desiderio di innovare nel campo della tecnologia e delle criptovalute. Il terapeuta risponde sarcasticamente suggerendogli di "creare un nuovo genere" o di "concentrarsi sui pronomi". La clip si conclude con un monologo patriottico in cui "America" dichiara il suo desiderio di "inventare tecnologie, non generi" - un commento ampiamente visto come un attacco ai valori progressisti.

Reazioni e critiche del pubblico

Il video, ora cancellato, ha ottenuto più di 1,2 milioni di visualizzazioni prima di essere rimosso, scatenando una forte reazione da parte degli utenti dei social media. Molti hanno criticato l'annuncio per aver banalizzato le questioni legate all'identità di genere e per aver spinto un messaggio politico divisivo. I critici, tra cui i leader del settore Web3, hanno definito il video "privo di toni" e "offensivo", chiedendosi perché una conferenza sulla blockchain si sia avventurata in commenti culturali invece di concentrarsi sull'innovazione.

Conflitto con i valori dichiarati

Ad aumentare la controversia è stata la percezione di un'incoerenza con i valori precedentemente dichiarati da Solana. Solo poche settimane prima, la Fondazione Solana aveva enfatizzato la diversità, l'equità e l'inclusione (DEI) in una conferenza a Singapore, dove il suo codice di condotta proteggeva esplicitamente i partecipanti dalle molestie basate sull'identità e l'espressione di genere. Quell'evento ha favorito un ambiente inclusivo per tutti i partecipanti, indipendentemente dal sesso o dal background.

Gli osservatori si chiedono ora se l'annuncio segnali un cambiamento strategico nei valori di Solana o semplicemente un passo falso. La Fondazione non ha rilasciato una dichiarazione pubblica per spiegare la decisione di rimuovere il video, anche se i critici sostengono che la mossa sia stata reattiva piuttosto che guidata da una riflessione etica.

Potenziale impatto sul settore

Anche alcuni dei primi sostenitori dello spot hanno ritirato il loro appoggio. Ilcofondatore di Multicoin Capital, Tushar Jain, che inizialmente aveva definito il video "audace", ha poi ritirato il suo sostegno, riconoscendo che aveva alienato parte della comunità.

L'incidente sottolinea la crescente tensione nel settore delle criptovalute in un contesto sempre più politicizzato. Con il ritorno al potere di Donald Trump e le sue politiche anti-LGBTQ+, alcuni temono che i confini tra innovazione tecnologica e ideologia politica si stiano confondendo.

In particolare, Solana ha recentemente celebrato il suo quinto anniversario dal lancio.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.