Notizie su Ethereum: Standard Chartered Bank abbassa l'obiettivo di prezzo di ETH da $10.000 a $4.000

Il prezzo di Ethereum è rimasto bloccato in una stretta fascia di prezzo negli ultimi otto giorni di trading, oscillando tra 1.830 e 1.960 dollari. Nonostante i piccoli tentativi rialzisti, Ethereum ha faticato a guadagnare slancio, con movimenti di prezzo che sono rimasti contenuti al di sotto del livello di resistenza di 1.950 dollari. Durante le sessioni asiatiche ed europee di oggi, la volatilità dei prezzi è rimasta bassa, segnalando una continua indecisione del mercato.
Un fattore importante che influenza le prospettive di Ethereum è il cambiamento del sentiment degli operatori istituzionali. La Standard Chartered Bank ha rivisto al ribasso il suo obiettivo di prezzo per Ethereum, riducendo la sua proiezione da 10.000 a soli 4.000 dollari. La banca attribuisce questo cambiamento all'evoluzione dell'ecosistema di Ethereum, in particolare all'impatto delle soluzioni di scalatura Layer 2.
Dinamica dei prezzi ETH/USD (marzo 2025). Fonte: TradingView.
L'analista Geoff Kendrick definisce questa situazione come la "crisi di mezza età" di Ethereum, sostenendo che le soluzioni Layer 2 stanno riducendo la domanda per la catena principale, trasformando Ethereum in un asset simile a una commodity piuttosto che in una piattaforma ad alta crescita.
L'EMA a 50 giorni a 1.950 dollari rimane la resistenza chiave per le prospettive rialziste di ETH
Sul grafico a 4 ore, l'RSI di Ethereum si è spostato in territorio rialzista, indicando un certo interesse di acquisto. Tuttavia, l'RSI giornaliero rimane ribassista, rendendo l'asset vulnerabile al ribasso.
Un livello di resistenza chiave si trova all'EMA a 50 giorni vicino a 1.950 dollari, che ha ripetutamente bloccato i tentativi di rialzo di Ethereum. Il fatto che questa media mobile sia vicina alla parte superiore dell'intervallo di consolidamento la rende un ostacolo cruciale per ulteriori guadagni. Per confermare una svolta rialzista sarebbe necessario un chiaro breakout al di sopra di 1.950 dollari e un movimento sostenuto oltre i 2.000 dollari.
Se il prezzo continua a lottare contro questa resistenza, i venditori potrebbero riprendere il controllo, riportando potenzialmente Ethereum verso l'estremità inferiore dell'intervallo di consolidamento a 1.830 dollari.Inoltre, le condizioni di mercato più ampie e il sentimento degli investitori sul valore a lungo termine di Ethereum stanno cambiando. Se lo scetticismo istituzionale continua a crescere, Ethereum potrebbe subire ulteriori pressioni al ribasso, anche se emergono segnali rialzisti a breve termine.
Gli ETF spot su Ethereum hanno registrato 189,9 milioni di dollari di deflussi la scorsa settimana, estendendo una striscia di ritiri di tre settimane. Mentre il prezzo è rimasto bloccato tra 1.820 e 1.960 dollari, senza riuscire a guadagnare slancio.