13.11.2024
Oleg Tkachenko
Autore ed esperto presso Traders Union
13.11.2024

Il volume degli scambi di Bitcoin raggiunge i 145 miliardi di dollari, segnalando un sentimento di mercato rialzista

Il volume degli scambi di Bitcoin raggiunge i 145 miliardi di dollari, segnalando un sentimento di mercato rialzista L'impennata record degli scambi di Bitcoin riflette l'aumento dell'interesse di retail e istituzionali

Nelle ultime 24 ore, il volume degli scambi di Bitcoin (BTC) è aumentato di quasi il 50%, raggiungendo il livello record di 145 miliardi di dollari. Questa impennata dell'attività di trading viene interpretata come un cambiamento significativo nelle dinamiche di mercato, con il rientro attivo degli investitori retail nello spazio delle criptovalute.

Secondo Coincu, il forte aumento del volume di scambi di Bitcoin è considerato un indicatore positivo, che spesso segnala potenziali tendenze rialziste nel mercato delle criptovalute. Storicamente, l'interesse del retail per il Bitcoin e le altre criptovalute tende a seguire schemi ciclici, accumulando slancio nell'arco di diverse settimane o mesi. Questa nuova ondata di partecipazione al dettaglio suggerisce una prospettiva ottimistica per il Bitcoin, sostenuta dal miglioramento delle condizioni di mercato e forse da un rinnovato interesse da parte degli investitori al dettaglio. L'afflusso di capitali da parte di singoli investitori indica una rinnovata fiducia nel potenziale a lungo termine del Bitcoin.

Crescente interesse per il Bitcoin e aumento degli investimenti istituzionali

Parallelamente a questa impennata delle contrattazioni, è aumentato anche l'interesse online per il Bitcoin: il volume delle ricerche su Google per il termine "Bitcoin" ha raggiunto il 78%, il livello più alto degli ultimi cinque anni. Questo balzo dell'attività di ricerca indica che il Bitcoin sta nuovamente catturando l'attenzione del pubblico, con un numero crescente di persone che cercano attivamente informazioni sull'asset digitale. L'aumento dell'interesse online per il Bitcoin evidenzia la crescente curiosità del pubblico in generale, segnalando una rinascita dell'interesse per il settore delle criptovalute.

Oltre all'interesse dei privati, crescono anche gli investimenti istituzionali in BTC, in particolare negli ETF Bitcoin. Dopo le elezioni presidenziali americane, gli ETF Bitcoin hanno registrato un notevole afflusso di capitali. Questa tendenza riflette una maggiore attenzione al Bitcoin da parte degli investitori istituzionali, che cercano sempre più di accedere a questo asset digitale. I crescenti afflussi negli ETF Bitcoin indicano una maggiore accettazione del BTC come investimento legittimo e potenzialmente prezioso per gli investitori istituzionali, rafforzando ulteriormente la posizione dell'asset digitale sul mercato.

La combinazione di elevati volumi di trading, maggiore interesse pubblico e afflussi istituzionali crea prospettive favorevoli per il Bitcoin. Anche se il mercato rimane volatile, questi indicatori suggeriscono che il Bitcoin potrebbe essere sull'orlo di una nuova fase rialzista. Questo mix di attività retail e istituzionali implica che il ruolo del Bitcoin nei portafogli individuali e istituzionali potrebbe continuare a crescere, poiché gli investitori cercano alternative agli asset tradizionali.

La recente impennata dei volumi e dell'interesse del pubblico segnala un rinnovato entusiasmo e fiducia nel potenziale del Bitcoin come riserva di valore e strumento di investimento dinamico nell'attuale panorama finanziario in evoluzione.

In precedenza abbiamo riferito che MicroStrategy ha aumentato le sue riserve di Bitcoin di 27.200 BTC, portando il totale delle sue disponibilità a 279.420 BTC.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.