13.11.2024
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
13.11.2024

La Fondazione Cardano rilascia il rapporto inaugurale Financial Insights

La Fondazione Cardano rilascia il rapporto inaugurale Financial Insights La Fondazione Cardano rilascia il suo primo rapporto sugli approfondimenti finanziari

La Cardano Foundation, un'organizzazione svizzera senza scopo di lucro dedicata allo sviluppo dell'infrastruttura blockchain Cardano, ha pubblicato il suo primo Financial Insights Report, segnando un passo importante nel suo impegno per la trasparenza e la responsabilità. Questo rapporto, che segue il precedente rapporto sulle attività, fornisce uno sguardo approfondito sulle allocazioni finanziarie della Fondazione nelle aree chiave: resilienza operativa, educazione e adozione.

Il CEO della Cardano Foundation, Frederik Gregaard, ha sottolineato che il rapporto incarna il loro impegno per la trasparenza, affermando: "Questo rapporto è una naturale evoluzione del nostro impegno per l'apertura, dove la trasparenza non è solo un principio ma una pratica fondamentale".

Sostegno e situazione finanziaria della Fondazione

Attualmente, la Fondazione conta più di 100 dipendenti in tutto il mondo e collabora con enti normativi, istituzioni e aziende per promuovere il ruolo della blockchain nell'affrontare questioni pubbliche e aziendali.

Nel 2023, la Cardano Foundation ha stanziato 19,22 milioni di dollari per le sue aree principali, con ulteriori 4,55 milioni di dollari investiti in spese operative come parte di una spinta strategica per migliorare l'ecosistema. A dicembre 2023, la Fondazione deteneva attività per un valore di 478,24 milioni di dollari, di cui l'82,5% in ADA, il 10,1% in Bitcoin e il resto in USD. Questo portafoglio diversificato riflette l'approccio della Fondazione alla gestione delle risorse per promuovere la sostenibilità e la crescita a lungo termine di Cardano senza pressioni di profitto a breve termine.

Finanziamenti per la resilienza operativa e le iniziative educative

Le iniziative di resilienza operativa della Fondazione hanno ricevuto 2,12 milioni di dollari, concentrandosi sul rafforzamento dell'infrastruttura di Cardano per garantire il funzionamento ininterrotto della rete per oltre 2.000 giorni. Tra gli altri risultati, il supporto all'hard fork di Valentine, che ha migliorato la compatibilità, e la collaborazione con l'Università di Zurigo per testare i meccanismi di governance decentralizzata.

L'istruzione ha ricevuto 4,18 milioni di dollari, con l'obiettivo di fornire informazioni e chiarezza normativa per migliorare la comprensione della tecnologia blockchain tra le aziende, le autorità di regolamentazione e gli sviluppatori. Tra le iniziative principali figurano la Cardano Academy, lo strumento Cardano Explorer e il webinar "Let's Talk Cardano". Il Cardano Summit 2023 a Dubai ha inoltre evidenziato le potenziali applicazioni della blockchain per un pubblico globale.

Iniziative di adozione e piani a lungo termine

Le iniziative di adozione, che hanno rappresentato 12,92 milioni di dollari, si sono concentrate sul miglioramento dell'utilità e dell'accessibilità di Cardano. La Fondazione ha sostenuto progetti come Identify Wallet e Ledger Sync, ha sviluppato Aiken - un linguaggio di programmazione per facilitare lo sviluppo di smart contract - e ha collaborato a iniziative come la Global Impact Challenge dell'UNHCR. Questi sforzi mirano a creare un robusto ecosistema che supporti diversi casi d'uso, dalle applicazioni aziendali ai progetti guidati dalla comunità.

Il Financial Insights Report della Cardano Foundation riflette il suo impegno a promuovere Cardano come bene pubblico digitale e a stabilire elevati standard di trasparenza nel settore della blockchain. L'organizzazione prevede di pubblicare il suo prossimo rapporto di attività all'inizio del 2025, dettagliando le iniziative e i progressi compiuti nel 2024.

In precedenza, abbiamo riportato che Charles Hoskinson, il fondatore di Cardano, ha annunciato l'intenzione di rilanciare il progetto Bitcoin Education nel 2025, indicando un cambiamento significativo nella sua prospettiva sul futuro del Bitcoin.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.