26.03.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
26.03.2025

Fidelity si prepara a lanciare la sua stablecoin

Fidelity si prepara a lanciare la sua stablecoin Fidelity si prepara a lanciare una stablecoin con aggancio al dollaro per i mercati delle criptovalute.

Fidelity Investments sta avanzando i piani per l'emissione di una propria stablecoin ancorata al dollaro statunitense, unendosi a una crescente schiera di gestori patrimoniali che entrano nello spazio dei pagamenti in asset digitali.

L'azienda afferma che il suo token - attualmente in fase di test avanzato - funzionerà come "contante" per i mercati delle criptovalute, approfondendo la spinta di Fidelity verso la finanza digitale mentre le autorità di regolamentazione statunitensi finalizzano un quadro di riferimento per le stablecoin, riporta Cryptopolitan.

Punti di forza

- Introduzione delle stablecoin: Fidelity sta testando una stablecoin con ancoraggio al dollaro gestita dalla sua divisione Digital Assets, il cui lancio è previsto a breve.

-Contesto di mercato: L'offerta totale di stablecoin è salita a 225 miliardi di dollari e il Presidente Trump ha chiesto al Congresso di approvare una legge sulle stablecoin entro agosto.

-Paesaggio competitivo: Fidelity si unisce a Ripple (RLUSD), Tether (USDT) e World Liberty Financial nella corsa all'emissione di stablecoin regolamentate.

-Fondi Tokenizzati: Contemporaneamente, Fidelity ha presentato alla SEC la domanda di registrazione del Fidelity Treasury Digital Fund (FYHXX), un fondo monetario tokenizzato, con data di entrata in vigore il 30 maggio.

Fidelity entra nell'arena delle Stablecoin

Due fonti che hanno familiarità con i piani di Fidelity hanno confermato che la stablecoin è progettata per fungere da contante per le transazioni in criptovalute, sfruttando l'infrastruttura di custodia e conformità dell'azienda. L'annuncio arriva mentre il Tesoro degli Stati Uniti e la Casa Bianca spingono per codificare la regolamentazione delle stablecoin, con il Segretario del Tesoro Scott Bessent che ha dichiarato che le stablecoin contribuiranno a "mantenere il dollaro statunitense come valuta di riserva dominante".

Grafico del titolo Fidelity. Fonte: Yahoo Finanza

Il vertice sulle criptovalute organizzato dal Presidente Trump il 7 marzo ha sottolineato come la legislazione sulle stablecoin sia una priorità assoluta prima della pausa estiva del Congresso.

Deposito del Fondo del Tesoro Tokenizzato

In concomitanza con la sua stablecoin, Fidelity ha depositato presso la SEC la registrazione del Fidelity Treasury Digital Fund (FYHXX), un fondo del mercato monetario statunitense tokenizzato.

La classe di azioni OnChain opera attualmente su Ethereum, con piani di espansione ad altre blockchain. Il fondo - che detiene liquidità e Treasury statunitensi - dovrebbe entrare in funzione il 30 maggio, in attesa dell'approvazione delle autorità. Fidelity ritiene che la tokenizzazione semplificherà la gestione del collaterale e i requisiti di margine nei mercati dei capitali.

Implicazioni più ampie per il settore

L'ingressodi Fidelity è un segnale del crescente impegno istituzionale nei confronti degli asset digitali. Concorrenti come BlackRock (BUIDL) e Franklin Templeton hanno già lanciato prodotti del Tesoro tokenizzati e Ripple ha recentemente presentato RLUSD. Mentre il mercato delle stablecoin si avvicina ai 230 miliardi di dollari, gli analisti del settore prevedono che le stablecoin regolamentate e di livello istituzionale favoriranno una maggiore integrazione tra la finanza tradizionale e la DeFi, rimodellando i pagamenti e la gestione della liquidità.

Recentemente abbiamo scritto che Fidelity Investments, una delle principali holding di servizi finanziari statunitensi, ha lanciato ufficialmente un nuovo fondo tokenizzato basato su blockchain e sostenuto da titoli del Tesoro statunitense.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.