Goldman Sachs detiene oltre 700 milioni di dollari in ETF sul bitcoin, con particolare attenzione al fondo di BlackRock

Goldman Sachs, una delle maggiori banche d'investimento del mondo, ha investito 710 milioni di dollari in ETF su bitcoin. La maggior parte di questa allocazione è in IBIT, il fondo bitcoin di BlackRock.
Secondo il rapporto ufficiale pubblicato sul sito web della SEC, al 30 settembre 2024, le attività di Goldman Sachs nei fondi bitcoin spot ammontano a 710 milioni di dollari.
La ripartizione rivela 461 milioni di dollari in IBIT, 95,5 milioni di dollari in FBTC, 71,8 milioni di dollari in GBTC, 59,7 milioni di dollari in BTCO e 22,5 milioni di dollari in BITB.
Perché Goldman Sachs investe negli ETF in bitcoin
Goldman Sachs sta aumentando costantemente i suoi investimenti in ETF spot sul bitcoin, riflettendo il crescente interesse istituzionale per le criptovalute. La società considera il bitcoin un asset fondamentale per la diversificazione del portafoglio, soprattutto in presenza di incertezze macroeconomiche globali.
Gli ETF bitcoin spot, che offrono un'esposizione diretta al bitcoin, eliminano le complessità associate alla gestione degli asset digitali, rendendoli una scelta preferenziale per gli investitori istituzionali.
L'ottimismo di Goldman Sachs sul futuro del bitcoin è legato anche ai recenti sviluppi politici, come la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi. Trump ha mostrato una posizione favorevole alle criptovalute, prevedendo tra l'altro di istituire una riserva nazionale di bitcoin e di snellire le normative sulle criptovalute negli Stati Uniti. Queste iniziative dovrebbero legittimare ulteriormente il mercato delle criptovalute, attirando un maggior numero di operatori istituzionali.
Goldman Sachs ha dimostrato un interesse costante per le innovazioni della blockchain e delle criptovalute. Un anno fa, la società ha investito 95 milioni di dollari in un sistema di pagamento basato sulla blockchain.