01.04.2025
Anastasiia Chabaniuk
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
01.04.2025

L'accesso di Musk ai dati della SEC suscita preoccupazioni sulla sicurezza degli investitori

L'accesso di Musk ai dati della SEC suscita preoccupazioni sulla sicurezza degli investitori Il team DOGE di Musk può accedere ai dati della SEC

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti sta affrontando aspre critiche dopo che sono emerse notizie secondo cui il "Dipartimento per l'efficienza del governo" (DOGE) di Elon Musk potrebbe ottenere l'accesso a sistemi e dati interni sensibili.

La rappresentante Maxine Waters, democratica al primo posto nella Commissione per i servizi finanziari della Camera, ha lanciato un avvertimento formale al presidente in carica della SEC Mark Uyeda, affermando che consentire l'accesso a Musk e al suo team potrebbe avere "conseguenze disastrose" per gli investitori statunitensi e l'integrità dei mercati finanziari.

Secondo Waters, il DOGE non è un'agenzia creata dal Congresso, ma un organo consultivo che dipende direttamente dal Presidente Donald Trump. La concessione dell'accesso a questo team non eletto, ha sostenuto, pone seri conflitti di interesse, soprattutto in considerazione dei precedenti di Musk in materia di violazione delle leggi sui titoli e dei suoi continui interessi commerciali nei mercati regolamentati dalla SEC.

Controllo, conflitti e rischi legali

La lettera di Waters fa seguito alle notizie secondo cui il team di Musk avrebbe già contattato la SEC in merito all'accesso al sistema. La Waters ha avvertito che, di conseguenza, l'agenzia potrebbe essere più vulnerabile alle violazioni dei dati e alla manipolazione del mercato. "Musk... può avvantaggiare le proprie attività e danneggiare i concorrenti sfruttando il suo accesso a informazioni commerciali riservate e la sua influenza sulle operazioni dell'agenzia", ha scritto.

La SEC svolge un ruolo fondamentale nella regolamentazione degli asset digitali, in particolare nel determinare se le criptovalute debbano essere trattate come titoli. Sotto la guida di Uyeda e del Presidente Trump, l'agenzia ha recentemente abbandonato diverse cause contro le società di criptovalute - decisioni che secondo alcuni critici potrebbero riflettere un'interferenza politica o una deregolamentazione.

Mentre il DOGE si spinge sempre più nel territorio della regolamentazione, le sfide legali si moltiplicano. Sono state intentate diverse cause contro il gruppo consultivo, mettendo in dubbio la legalità e la costituzionalità delle sue azioni all'interno delle agenzie federali.

Il prossimo passo

Con la regolamentazione delle criptovalute che è già una questione politicamente carica, il coinvolgimento del team di Elon Musk nelle operazioni della SEC alza la posta in gioco. Gli osservatori attendono ora di sapere se l'agenzia si opporrà o accetterà il ruolo del DOGE, una decisione che potrebbe ridisegnare il rapporto tra la supervisione governativa e l'industria delle criptovalute.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.