MARA progetta un'offerta obbligazionaria convertibile da 700 milioni di dollari e punta a incrementare le riserve di Bitcoin

MARA Holdings (ex Marathon Digital) ha annunciato l'intenzione di emettere una nuova offerta obbligazionaria da 700 milioni di dollari.
Di questo importo, fino a 200 milioni di dollari saranno destinati al riacquisto delle obbligazioni esistenti con scadenza 2026, mentre i fondi restanti saranno utilizzati per scopi aziendali generali e per ulteriori investimenti in Bitcoin.
MARA è il secondo maggior detentore di Bitcoin dopo MicroStrategy e utilizza l'asset digitale come parte delle sue riserve aziendali. Secondo Bitcoin Treasuries, MARA detiene attualmente 25.945 BTC, per un valore di circa 2,35 miliardi di dollari. Per fare un confronto, MicroStrategy, al primo posto, detiene 279.420 BTC per un valore di 25,3 miliardi di dollari, mentre Riot Platforms detiene 10.019 BTC per un valore di 907 milioni di dollari.
Ci saranno altri bitcoin
Secondo il comunicato stampa di MARA Holdings, le senior notes convertibili, con scadenza 2030, saranno offerte attraverso un collocamento privato ad acquirenti istituzionali qualificati. Inoltre, entro un periodo di 13 giorni a partire dalla data dell'emissione iniziale, gli acquirenti iniziali avranno il diritto di acquistare ulteriori obbligazioni per un totale di 105 milioni di dollari.
I pagamenti degli interessi sulle obbligazioni inizieranno nel 2025 e saranno effettuati semestralmente il 1° marzo e il 1° settembre. Gli obbligazionisti avranno la possibilità di richiedere a MARA di riacquistare tutte o parte delle loro obbligazioni in contanti il 1° dicembre 2027. Dopo il 5 marzo 2028, MARA potrà rimborsare le obbligazioni a sua discrezione, nel rispetto di specifiche condizioni.
Il piano di emissione delle obbligazioni prevede anche la possibilità di convertire le obbligazioni in azioni ordinarie MARA o in una combinazione di azioni e contanti.
Due importanti società di mining di Bitcoin, Marathon Digital Holdings e Riot Platforms, hanno registrato livelli record di produzione mensile di Bitcoin nell'ottobre 2024, segnando la produzione più alta dall'evento di dimezzamento di aprile. Questo aumento arriva nonostante le crescenti difficoltà nel settore del mining di Bitcoin, tra cui l'aumento del tasso di hash della rete che ha intensificato le difficoltà di mining su tutta la linea.