03.04.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
03.04.2025

Gli sviluppatori di Ethereum puntano al 7 maggio per il lancio dell'aggiornamento Pectra

Gli sviluppatori di Ethereum puntano al 7 maggio per il lancio dell'aggiornamento Pectra Gli sviluppatori di Ethereum puntano al 7 maggio per il lancio dell'aggiornamento di Pectra

Gli sviluppatori di Ethereum hanno segnalato che il tanto atteso aggiornamento di Pectra sarà lanciato sulla mainnet il 7 maggio.

Principali elementi da prendere in considerazione

- L'aggiornamento di Pectra per Ethereum sarà lanciato sulla mainnet il 7 maggio e includerà 11 nuovi EIP.

- I miglioramenti principali includono una maggiore capacità di staking (fino a 2.048 ETH per validatore) e miglioramenti alle funzionalità L2.

- Nuove funzionalità come il raddoppio della capacità di blob per blocco e un quarto tipo di transazione mirano a migliorare l'efficienza e l'esperienza dell'utente.

- Nonostante il successo degli aggiornamenti della testnet, il prezzo dell'ETH è sceso a circa 1.000 dollari. Nonostante il successo degli aggiornamenti della rete di test, il prezzo dell'ETH è sceso a circa 1.774,56 dollari dopo l'annuncio, riflettendo un sentimento di cautela da parte del mercato.

L'aggiornamento, che incorpora 11 proposte di miglioramento di Ethereum (EIP), è progettato per migliorare le funzionalità della rete per i validatori, gli operatori di livello 2 (L2) e gli utenti finali.Tra i miglioramenti più importanti, Pectra consentirà ai validatori di puntare fino a 2.048 ETH per nodo, semplificando le operazioni per gli operatori istituzionali che in precedenza gestivano migliaia di nodi con puntate più piccole.

Inoltre, l'aggiornamento raddoppia la capacità di blob per blocco da 3 a 6, aumenta i costi dei calldata e introduce un nuovo tipo di transazione per consentire scambi e approvazioni più efficienti. Queste modifiche dovrebbero facilitare prelievi più rapidi, uscite semplificate dal validatore e una migliore funzionalità del portafoglio intelligente nell'ambito dell'EIP-7702, che potrebbe persino sponsorizzare le tariffe del gas per gli utenti finali.

Impatto sul mercato e prospettive future

Nonostante le promesse tecniche, la reazione immediata del mercato è stata deludente. Sebbene siano stati completati con successo gli aggiornamenti della rete di test Hoodi, il prezzo di Ethereum è sceso a circa 1.774,56 dollari dopo l'annuncio, riflettendo la cautela degli investitori a causa del rallentamento dell'attività sulla catena. I critici sostengono che l'aggiornamento di Pectra, pur essendo uno sforzo completo per affrontare la scalabilità e l'usabilità, potrebbe non invertire immediatamente l'attuale tendenza alla diminuzione dei ricavi da commissioni - recentemente riportati a soli 20 milioni di dollari di commissioni totali nell'ultimo mese. Inoltre, mentre l'aggiornamento mira a rivitalizzare l'ecosistema di Ethereum, il sentimento ribassista del mercato evidenzia le sfide persistenti, come la dipendenza dalle transazioni ETH di base e dai trasferimenti USDT, nonostante il dominio di Ethereum nell'attività di scambio decentralizzato e nel trading di futures.

Prezzo ETH. Fonte: CoinGecko.

In prospettiva, gli esperti del settore rimangono cautamente ottimisti. Il successo di Pectra potrebbe rappresentare un punto di svolta per Ethereum, stimolando un maggiore utilizzo delle applicazioni on-chain e una maggiore partecipazione degli investitori istituzionali. Con l'evoluzione della rete, tutti gli occhi saranno puntati sulla capacità di questi aggiornamenti di guidare la crescita a lungo termine e di ravvivare il sentimento degli investitori in un panorama competitivo come quello delle criptovalute.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.