19.11.2024
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
19.11.2024

Gemini inizia a operare in Francia

Gemini inizia a operare in Francia Gemini lancia i servizi in Francia in vista delle normative UE e punta a una crescita più ampia del mercato

Gemini, lo scambio di criptovalute con sede a New York fondato da Cameron e Tyler Winklevoss, ha ufficialmente aperto i suoi servizi agli utenti in Francia.

Questa espansione arriva poche settimane prima che le norme dell'Unione Europea sui mercati degli asset crittografici (MiCA) entrino pienamente in vigore, posizionando Gemini per una crescita più ampia in tutto il blocco commerciale di 27 nazioni, riporta Coindesk.

L'ingresso di Gemini in Francia

La mossa consente agli utenti retail e istituzionali in Francia, la seconda economia dell'UE, di aprire conti Gemini per depositare, scambiare e conservare asset digitali. I clienti possono finanziare i loro conti attraverso carte di debito e bonifici bancari. L'ingresso in Francia segna un passo strategico per Gemini, che si prepara a sfruttare il quadro normativo del MiCA per operare a livello europeo.

"La ricerca di Gemini sul mercato francese mostra il suo crescente interesse per gli asset digitali e il solido quadro normativo rappresenta un'opportunità unica per presentare la nostra piattaforma alla comunità di trading ed estendere la nostra presenza sul mercato europeo nei prossimi mesi", ha dichiarato Gillian Lynch, CEO di Gemini per il Regno Unito e l'Europa.

Preparazione al MiCA e alla crescita futura

L'espansione di Gemini in Francia si basa sulla registrazione di dicembre come fornitore di servizi di asset digitali nel Paese e sulla registrazione presso la banca centrale irlandese. Queste approvazioni sono in linea con il quadro del MiCA, che consentirà alle società registrate in uno Stato membro dell'UE di operare in tutto il blocco a partire dal prossimo anno. Fino all'approvazione completa del MiCA, le imprese registrate in Paesi come la Francia possono operare nel loro Paese d'origine per un periodo determinato, che per la Francia è di 18 mesi.

La normativa MiCA, che ha iniziato a implementare le regole sulle stablecoin a giugno, è destinata a introdurre standard coerenti per le criptovalute in tutta l'UE. Questo quadro dovrebbe facilitare le operazioni transfrontaliere per le società di criptovalute, migliorando al contempo la protezione degli investitori e la stabilità del mercato.

La strategia di espansione europea di Gemini

La Francia è un punto di ingresso fondamentale per le ambizioni europee di Gemini. Con l'entrata in vigore del MiCA, Gemini intende estendere ulteriormente la propria presenza nell'UE, puntando al crescente mercato degli asset digitali della regione. Con le sue basi già esistenti in Francia e Irlanda, la borsa è ben posizionata per sfruttare l'ambiente normativo unificato e soddisfare le esigenze della comunità di trading nell'UE.

Questa mossa strategica sottolinea l'impegno di Gemini a crescere a livello internazionale e ad adattarsi all'evoluzione del panorama normativo, aprendo la strada a una continua espansione nel mercato globale delle criptovalute.

Recentemente abbiamo scritto che Gate.io ha annunciato un'imminente fusione di azioni per diversi ETF a leva, prevista per il 19 novembre 2024, alle 6:00 AM UTC, come parte dei suoi sforzi per migliorare la precisione del trading e l'esperienza dell'utente.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.