04.04.2025
Ezequiel Gomes
Collaboratore
04.04.2025

Le nuove indicazioni della SEC danno la vittoria a World Liberty Financial e USD1

Le nuove indicazioni della SEC danno la vittoria a World Liberty Financial e USD1 Nuova guida SEC

In una mossa cruciale che ridisegna il panorama normativo per le valute digitali, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha emesso una nuova guida che potrebbe rivelarsi decisiva per World Liberty Financial e la sua stablecoin di punta, USD1, un progetto strettamente legato al presidente Donald Trump e alla sua famiglia.

Secondo quanto riportato da Cryptopolitan, la Division of Corporation Finance della SEC ha introdotto il termine "Covered Stablecoins" (Stablecoins coperte) nella guida aggiornata pubblicata lunedì.

Si tratta di gettoni che mantengono un ancoraggio uno a uno con il dollaro statunitense, sono completamente sostenuti da attività liquide e a basso rischio e offrono un rimborso su richiesta. Secondo l'agenzia, tali monete non si qualificano come titoli, eludendo i tradizionali quadri normativi che hanno coinvolto altri asset cripto.

La SEC esclude le Covered Stablecoins dalla normativa sui titoli

Il ragionamento della Commissione si basa sul concetto che gli acquirenti delle Covered Stablecoins non cercano profitti, ma le utilizzano come equivalenti del contante digitale. In base ai test Reves e Howey - due standard legali fondamentali per la determinazione dei titoli - la SEC ha concluso che questi strumenti non rappresentano contratti di investimento.

"Gli acquirenti sono motivati dal desiderio di utilizzare o consumare l'oggetto acquistato", si legge nella guida, aggiungendo che tali transazioni non rientrano nell'ambito delle leggi federali sui titoli.

USD1, lanciata in ottobre da World Liberty Financial, è ora destinata a trarre enormi vantaggi. La società ha raccolto 550 milioni di dollari attraverso due offerte pubbliche di token, attirando oltre 85.000 partecipanti verificati e investitori di alto profilo come il fondatore di Tron Justin Sun.

Con la nuova classificazione, USD1 evita gli oneri di conformità che hanno ostacolato altri progetti di criptovaluta, consolidando la sua posizione di strumento legale e funzionale per le transazioni in dollari digitali.

Nel frattempo, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha recentemente introdotto un significativo cambiamento procedurale che impone al personale addetto all'applicazione della legge di chiedere l'approvazione della Commissione prima di avviare formalmente le indagini.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.