Vivek Ramaswamy elogia il Bitcoin in mezzo al crollo dei mercati

Secondo le voci politiche ed economiche, il Bitcoin sta emergendo come una copertura privilegiata nel mezzo del deterioramento del mercato azionario statunitense.
Vivek Ramaswamy, candidato governatore dell'Ohio, ha fatto eco al sentimento rialzista sul Bitcoin in risposta all'amministratore delegato di Tether Paolo Ardoino, mentre i principali indici statunitensi crollavano e gli afflussi di capitale crittografico aumentavano, riporta Cryptopolitan.
Principali risultati
- Il BTC supera le azioni: Un investimento in Bitcoin di 1.000 dollari cinque anni fa vale oggi 12.210 dollari, rispetto ai 2.040 dollari dell'S&P 500.
-Rotta dei titoli azionari contro gli afflussi di criptovalute: Le azioni statunitensi hanno perso 6,6 trilioni di dollari in due giorni, mentre i mercati delle criptovalute hanno registrato afflussi di capitale per 5,4 miliardi di dollari.
-Schema rialzista BTC/SPX: Il rapporto tra Bitcoin e S&P 500 ha completato un testa e spalle inverso rialzista, suggerendo un ulteriore rialzo.
-Cresce il sostegno politico: Ramaswamy e il sentiment istituzionale indicano il Bitcoin come una copertura a lungo termine contro l'instabilità finanziaria.
I titoli azionari crollano, il Bitcoin si mantiene in alto
I mercati azionari statunitensi hanno subito il peggior crollo in due giorni della storia, con oltre 6.600 miliardi di dollari di valore di mercato spazzati via dopo il Giorno della Libertà. L'S&P 500 è sceso del 6%, il Dow Jones Industrial Average ha perso l'11,9% e il Nasdaq è crollato di oltre il 22% rispetto al suo picco. Il crollo è stato innescato dalle nuove tariffe commerciali introdotte dal Presidente Trump, che hanno alimentato i timori di isolamento economico.
Loading...
In netto contrasto, nello stesso periodo il Bitcoin ha registrato afflussi di capitale per 5,4 miliardi di dollari. Gli analisti citano il crescente interesse istituzionale e la sfiducia del pubblico nei confronti dei mercati tradizionali come ragioni principali di questo cambiamento. L'appoggio di Ramaswamy al Bitcoin come copertura economica aggiunge peso a questa transizione, soprattutto nel contesto di una più ampia instabilità macroeconomica.
Il rapporto BTC/SPX segnala una tendenza al rialzo
Gli analisti tecnici stanno prestando molta attenzione al rapporto BTC/SPX, che di recente ha completato un modello di testa e spalle inverso - spesso un segnale di continuazione rialzista. Il breakout sopra la neckline a 15 e il successivo rimbalzo suggeriscono un aumento della forza relativa del Bitcoin rispetto alle azioni.
Rapporto S&P500/BTC. Fonte: BiTBO
Con il BTC ora supportato nell'intervallo 13-15, gli osservatori del mercato ritengono che si stia formando un trend rialzista a lungo termine. Questa zona coincide con il picco del ciclo 2021 del Bitcoin rispetto all'S&P 500 ed è ora considerata un supporto critico.
Inoltre, l'immunità del Bitcoin alla compressione degli utili e alle tariffe internazionali lo rende un asset sempre più interessante nel clima attuale. Secondo gli analisti, la presenza di operatori istituzionali e sovrani (compreso il potenziale coinvolgimento del governo statunitense) aggiunge ulteriore legittimità e sostegno.
Prospettive: Resilienza del Bitcoin nel caos del mercato
Mentre i mercati azionari tradizionali continuano a sanguinare, il Bitcoin mostra una relativa forza. Il BTC è scambiato a 83.000 dollari e punta a rompere la resistenza degli 85.000 dollari. Un superamento di questa soglia potrebbe aprire la strada al recente massimo storico di 90.000 dollari.
Con l'appoggio di personalità politiche come Ramaswamy e l'ottimismo delle istituzioni, il Bitcoin è pronto a svolgere un ruolo centrale nella gestione dell'incertezza finanziaria. La narrazione macro sta cambiando e il BTC sembra essere dalla parte dei vincitori.
Recentemente abbiamo scritto che il mercato azionario statunitense ha perso più di 3,25 trilioni di dollari di valore il 4 aprile, un calo impressionante che eclissa l'intera capitalizzazione di mercato delle criptovalute, che in quel momento era di 2,68 trilioni di dollari.