Robert Kiyosaki elogia il Bitcoin in mezzo alle turbolenze economiche

Robert Kiyosaki, autore del best seller finanziario Rich Dad Poor Dad, ha lanciato un nuovo allarme sullo stato di salute dell'economia globale, definendo il Bitcoin, l'oro e l'argento gli unici "soldi veri" rimasti in mezzo a una crisi finanziaria incombente.
In un recente post su X, Kiyosaki ha ribadito le previsioni del suo libro Rich Dad's Prophecy, affermando che il "più grande crollo del mercato azionario della storia" è ora in corso, come riporta CoinGape.
Kiyosaki ha avvertito che i veicoli di investimento tradizionali - azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento ed ETF - difficilmente si riprenderanno, soprattutto per i Baby Boomers che stanno per andare in pensione. "I Boomers potrebbero non avere il tempo di riprendersi", ha scritto Kiyosaki, aggiungendo che il futuro finanziario di milioni di persone è in pericolo se gli investitori continuano a fare affidamento solo su Wall Street.
Bitcoin, oro e argento come scialuppe di salvataggio in un'economia che sta affondando
Kiyosaki ha sottolineato che quello che sembra essere un aumento dei prezzi degli asset è in realtà un riflesso dell'indebolimento del dollaro statunitense. "Non sono i prezzi a salire, ma il dollaro a scendere", ha affermato, sottolineando che l'inflazione e le politiche monetarie aggressive della Federal Reserve hanno eroso il potere d'acquisto. Alla luce di ciò, ha invitato gli investitori a spostare la loro attenzione su depositi di valore alternativi come l'oro fisico, l'argento e il Bitcoin, beni che a suo avviso possono fungere da copertura contro lo svilimento della valuta.
Non è la prima volta che Kiyosaki sostiene il Bitcoin. Tuttavia, il suo recente commento è diventato ancora più urgente nel momento in cui ritiene che non si tratti solo di una recessione, ma dei primi segni di una vera e propria depressione. Ha esortato gli investitori, in particolare le generazioni più anziane, a prendere in considerazione la possibilità di diversificare immediatamente gli investimenti denominati in valute fiat.
Con i mercati finanziari globali che vacillano e le pressioni inflazionistiche che persistono, l'appello di Kiyosaki rafforza la tesi sempre più diffusa tra i sostenitori delle criptovalute, secondo cui gli asset digitali come il Bitcoin possono rappresentare una valida alternativa in tempi di stress macroeconomico. Che le sue previsioni si concretizzino o meno, il sentimento riflette la crescente sfiducia nei sistemi finanziari convenzionali e il crescente interesse per le soluzioni decentralizzate.
Recentemente abbiamo scritto che, secondo le voci politiche ed economiche, il Bitcoin sta emergendo come una copertura privilegiata nel bel mezzo del deterioramento del mercato azionario statunitense.