08.04.2025
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
08.04.2025

Bitget lancia Bitget Onchain per collegare CEX e DEX

Bitget lancia Bitget Onchain per collegare CEX e DEX Bitget Onchain integrato nella piattaforma mobile

Bitget, uno scambio globale di criptovalute e innovatore Web3, ha lanciato Bitget Onchain, una piattaforma di nuova generazione che combina l'efficienza degli scambi centralizzati (CEX) con la flessibilità e la trasparenza delle piattaforme decentralizzate (DEX).

L'iniziativa mira a semplificare l'accesso agli asset on-chain e a migliorare l'esperienza di trading sia per i principianti che per i trader più esperti, secondo una dichiarazione rilasciata a PR Newswire.

Accesso semplificato al trading on-chain

Bitget Onchain è completamente integrato nell'app mobile di Bitget e consente agli utenti di negoziare asset on-chain utilizzando conti spot finanziati con USDT o USDC. Con questa innovazione, Bitget porta la velocità di esecuzione degli ordini a livello di CEX e interfacce facili da usare nell'ambiente DEX, tradizionalmente complesso.

Al momento del lancio, Bitget Onchain supporterà le tre principali reti blockchain: Solana, BNB Smart Chain (BSC) e Base, offrendo l'accesso a oltre 30 token, compresi asset emergenti come RFC e KTA. Questa selezione curata offre ai trader un vantaggio nell'esplorare nuove opportunità nel panorama delle criptovalute in rapida evoluzione.

Maggiore sicurezza e disponibilità in tempo reale

La sicurezza rimane una priorità assoluta. Bitget Onchain incorpora protocolli di sicurezza di livello exchange, assicurando che gli utenti possano negoziare direttamente on-chain senza compromettere i loro asset digitali. La visibilità degli asset in tempo reale e gli aggiornamenti automatici garantiscono agli utenti l'accesso alle ultime offerte di mercato.

"Bitget Onchain è stato creato per abbassare la barriera all'ingresso offrendo un'esperienza di trading sicura e senza interruzioni", ha dichiarato Gracy Chen, CEO di Bitget. "Colma il divario tra trading centralizzato e decentralizzato, rendendo il Web3 più accessibile a tutti", ha aggiunto.

Screening con intelligenza artificiale per investimenti più intelligenti

Bitget Onchain dispone anche di uno screening degli asset basato sull'AI, che utilizza algoritmi avanzati per analizzare gli asset della catena in tempo reale. Questa funzione aiuta gli utenti a identificare i token promettenti e a ridurre l'esposizione al rischio, consentendo decisioni di investimento più informate.

Questa funzione completa la più ampia infrastruttura di Bitget alimentata dall'AI, che comprende bot di trading, strumenti analitici e copy trading supportato dall'AI.

Un passo strategico verso un'esperienza Web3 unificata

Con il lancio di Bitget Onchain, la borsa rafforza il suo ruolo di pioniere nel collegamento tra finanza centralizzata e decentralizzata. La piattaforma offre un percorso intuitivo, sicuro e potenziato dall'intelligenza artificiale nel mondo del Web3. Con la maturazione dell'industria delle criptovalute, Bitget Onchain è posizionato per diventare l'hub principale per la scoperta e il trading di asset on-chain.

In precedenza, Bitget ha anche annunciato l'azzeramento delle commissioni per gli acquisti di criptovalute effettuati tramite carta bancaria il lunedì. La promozione si applica alle transazioni effettuate con Visa, Mastercard, Google Pay o Apple Pay con valute fiat locali.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.