20.11.2024
Andrey Mastykin
Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union
20.11.2024

Archax, partner di Ripple, espande i fondi tokenizzati con State Street, Fidelity, LGIM

Archax, partner di Ripple, espande i fondi tokenizzati con State Street, Fidelity, LGIM I gettoni di proprietà effettiva saranno lanciati su Hedera Hashgraph, XRPL e Arbitrum.

Archax, una borsa valori digitale regolamentata nel Regno Unito e partner di Ripple, ha annunciato mercoledì di aver aggiunto alla sua piattaforma gli asset reali tokenizzati (RWA) di State Street, Fidelity International e Legal & General Investment Management (LGIM).

Questo segna un significativo passo avanti nella missione di Archax di creare un ponte tra la finanza tradizionale e la blockchain, offrendo versioni tokenizzate di asset di livello istituzionale, informa Coingape.

L'aggiunta di questi importanti gestori patrimoniali evidenzia la crescente fiducia delle istituzioni finanziarie tradizionali nella tokenizzazione basata su blockchain. Gli investitori sulla piattaforma Archax hanno ora accesso a una gamma più ampia di fondi digitali regolamentati e sicuri, che consentono un'esposizione diversificata agli RWA senza barriere tradizionali.

Consentire l'accessibilità attraverso la tokenizzazione

Le RWA tokenizzate su Archax sfruttano la blockchain per fornire maggiore trasparenza, liquidità e accessibilità agli investitori. I token di proprietà effettiva saranno lanciati su Hedera Hashgraph, XRPL e Arbitrum.

Queste offerte consentono la proprietà frazionaria, rendendo disponibili a una più ampia gamma di partecipanti al mercato i fondi di alto valore di giganti globali come State Street e Fidelity. L'approccio innovativo di Archax è in linea con i crescenti sforzi del settore per modernizzare la gestione degli asset e i mercati finanziari.

Questa iniziativa fa parte di una tendenza più ampia che vede la tokenizzazione riconosciuta come uno strumento di trasformazione per i gestori patrimoniali. L'ingresso di Archax in questi fondi sottolinea il suo impegno a diventare leader nei mercati regolamentati degli asset digitali, consolidando la sua posizione di pioniere nell'ecosistema della tokenizzazione.

Implicazioni future per la finanza digitale

Sulla scia di questa notizia, il prezzo di XRP è salito del 2,7% a 1,12 dollari.

Con l'accelerazione dell'adozione della blockchain nella finanza tradizionale, la partnership di Archax con Ripple e questi importanti gestori patrimoniali la posiziona in prima linea in questa transizione. Gli analisti prevedono che l'ampliamento dell'offerta della piattaforma attirerà investitori istituzionali e retail, normalizzando ulteriormente la tokenizzazione come pratica standard nella gestione patrimoniale.

Ricordiamo inoltre che il CEO di Ripple Brad Garlinghouse spiega perché XRP è in crescita.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.