Paul Atkins diventa ufficialmente presidente della SEC

Il settore delle criptovalute statunitense è cautamente ottimista dopo che l'ex commissario della SEC Paul Atkins è stato confermato come nuovo presidente dell'agenzia, ponendo fine a mesi di speculazioni sulla direzione del regolatore sotto l'amministrazione del presidente Donald Trump.
Atkins, un politico finanziario di lungo corso, assume il ruolo con il mandato di rimodellare la regolamentazione degli asset digitali e ripristinare la fiducia tra i partecipanti al mercato, riporta Cointelegraph.
Atkins, confermato con un voto 52-44 del Senato il 9 aprile, ha promesso di fornire un "approccio razionale, coerente e di principio" alla regolamentazione delle criptovalute, affrontando quello che ha definito un quadro "ambiguo e inesistente" che attualmente soffoca l'innovazione. Nelle sue osservazioni alla Commissione bancaria del Senato, ha avvertito che le attuali regole finanziarie americane "inibiscono gli investimenti e spesso puniscono il successo", sottolineando la necessità di avere dei paletti chiari per gli asset digitali. La sua nomina ha ricevuto il plauso dei sostenitori delle criptovalute e dei leader del settore. Il Chief Policy Officer di Coinbase, Faryar Shirzad, l'ha salutata come "l'alba di una nuova era".
Il dinamismo della politica sulle criptovalute incontra le sfide del budget
Atkins sostituisce il presidente ad interim Mark Uyeda, sotto il quale la SEC ha iniziato a ritirarsi dalle azioni di contrasto di alto profilo in materia di criptovalute. Le cause intentate per la vendita di titoli non registrati e l'attività di broker hanno lasciato intendere una posizione normativa più permissiva, con la SEC che ha tranquillamente segnalato che asset come le criptovalute proof-of-work e le stablecoin sostenute da dollari potrebbero non rientrare nelle leggi sui titoli.
Tuttavia, la capacità di Atkins di portare avanti una riforma normativa significativa potrebbe essere ostacolata dai tagli in corso alla forza lavoro dell'agenzia. Nell'ambito della più ampia revisione governativa del Presidente Trump, il Dipartimento per l'efficienza governativa, guidato da Elon Musk, prevede di tagliare fino al 15% del personale della SEC. I critici, tra cui una coalizione di studiosi di diritto soprannominata "Shadow SEC", avvertono che tali riduzioni potrebbero ostacolare gli sforzi di regolamentazione e di applicazione.
Nonostante queste sfide, gli operatori del settore rimangono fiduciosi. Il deputato Tom Emmer, da sempre sostenitore delle criptovalute, ha dichiarato che la leadership di Atkins offre la possibilità di fornire finalmente la "chiarezza e la certezza" che il mercato richiede, in particolare per quanto riguarda le monete stabili e la struttura del mercato delle criptovalute.
Mentre la SEC inizia un nuovo capitolo sotto la guida di Atkins, il settore osserva con attenzione se l'ambizione politica può superare i vincoli burocratici e inaugurare una nuova era normativa per la finanza digitale.
Di recente abbiamo scritto che, in una votazione molto combattuta, la Commissione bancaria del Senato degli Stati Uniti ha avanzato la candidatura del presidente Donald Trump alla presidenza della Securities and Exchange Commission, Paul Atkins, con un margine di 13-11.