Il prezzo di ETH sale del 5% ai massimi di 8 giorni grazie all'aumento dell'attività sui derivati

Il prezzo di Ethereum è schizzato di oltre il 5% giovedì, raggiungendo un massimo di 8 giorni durante le prime contrattazioni di New York. Questo slancio posiziona l'ETH appena al di sopra del livello di resistenza di 3.250 dollari, una barriera chiave che ha contenuto i prezzi all'interno di un intervallo stretto sul livello di 3.000 dollari per oltre una settimana.
Picchi di prezzo dell'ETH (novembre 2024). Fonte: TradingView.
La recente azione dei prezzi si allinea con gli sviluppi significativi del mercato dei derivati di Ethereum. Secondo un'analisi di EgyHash di CryptoQuant, l'interesse aperto di Ethereum nei derivati è aumentato del 40% negli ultimi quattro mesi, superando i 13 miliardi di dollari. Questo forte aumento segnala un crescente interesse da parte di operatori sia retail che istituzionali, a ulteriore sostegno dell'ipotesi di uno slancio verso l'alto.
Inoltre, i tassi di finanziamento sono diventati moderatamente positivi, il che indica che le posizioni lunghe stanno prendendo il sopravvento. Questa tendenza mostra un sentimento di mercato che propende per ulteriori guadagni di prezzo, anche se una certa cautela è giustificata.
Il rapporto di leva stimato di Ethereum, un altro indicatore chiave, ha raggiunto il massimo storico di +0,40. Questo dato rappresenta il rapporto tra gli interessi aperti e le posizioni lunghe. Questa cifra rappresenta il rapporto tra gli interessi aperti e le riserve di scambio e suggerisce una maggiore assunzione di rischio da parte degli operatori di mercato. Se da un lato sottolinea la forte fiducia nel potenziale di Ethereum, dall'altro alza la posta in gioco per quanto riguarda le mosse improvvise del mercato, come una stretta lunga, se la volatilità colpisce inaspettatamente.
Le prospettive del prezzo di Ethereum puntano a 3.400 dollari e oltre
I trader stanno ora osservando da vicino se il prezzo di Ethereum sosterrà lo slancio al di sopra dei 3250 dollari, ponendo potenzialmente le basi per guadagni più elevati. Il quadro tecnico supporta la narrazione di uno slancio rialzista. Il superamento della resistenza di 3.250 dollari potrebbe trasformare questo livello in un supporto a breve termine, aprendo la strada verso il prossimo obiettivo di 3.400 dollari. Tuttavia, i trader dovrebbero notare che l'indice di forza relativa (RSI) indica condizioni di ipercomprato, lasciando intendere che potrebbe formarsi un potenziale top di prezzo. Tuttavia, la crescita del mercato dei derivati potrebbe amplificare la traiettoria rialzista di Ethereum, eliminando gli ostacoli principali.
Ethereum rimane stabile sopra i 3.000 dollari, mantenendo l'ottimismo degli investitori. Il suo consolidamento all'interno dell'intervallo 3.000-3.250 dollari nell'arco di 7 giorni segnala un potenziale accumulo per la sua prossima mossa.