13.04.2025
Mirjan Hipolito
Trader di criptovalute e di azioni
13.04.2025

Il cofondatore di Ethereum Buterin critica Pump.fun

Il cofondatore di Ethereum Buterin critica Pump.fun Buterin critica Pump.fun

Il cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin ha espresso ancora una volta il suo malcontento per l'ondata di progetti di meme coin, indicando in particolare Pump.fun come esempio di applicazione crittografica mal concepita.

Pump.fun, la famigerata piattaforma basata su Solana che prolifera la cultura dei meme coin, è stata evidenziata da Buterin insieme a progetti falliti come FTX e Terra/Luna. In una recente dichiarazione, Buterin ha lamentato che molti di questi progetti mancano della "buona filosofia sociale" necessaria per contribuire in modo costruttivo all'ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Buterin ha ribadito le critiche già espresse l'anno scorso, sottolineando il suo desiderio di vedere progetti di "qualità superiore" ed eticamente orientati che possano avere un impatto positivo sullo spazio blockchain.

Influenza culturale e implicazioni più ampie

Sottolineando ulteriormente le sue preoccupazioni, Buterin ha sottolineato l'impronta culturale di Pump.fun, notando che le sue buffonate hanno persino ispirato una parodia di "Black Mirror". Il primo episodio della settima stagione dello show, "Gente comune", presenta uno scenario distopico in cui un individuo oppresso compie atti degradanti su una piattaforma chiamata "Dum Dummies" in cambio di denaro digitale. Questo cenno artistico riflette la critica più ampia secondo cui i progetti di meme coin spesso promuovono comportamenti rischiosi e di scarso valore alla ricerca della fama virale. Nonostante il forte contraccolpo che ha portato alla sospensione temporanea delle sue funzioni di livestreaming, Pump.fun ha ripreso con cautela uno streaming limitato, evidenziando la controversia in corso sulle sue operazioni.

Guardando al futuro, l'appello di Buterin a migliorare le applicazioni della criptovaluta è un richiamo per gli innovatori dello spazio blockchain. Il suo appello a favore di progetti responsabili e mirati sottolinea che il valore degli asset digitali dovrebbe essere misurato non solo in base alle metriche di mercato, ma anche in base alla loro capacità di promuovere risultati positivi per la società. Mentre il settore delle criptovalute continua a maturare, la spinta alla qualità e alla crescita etica potrebbe definire la prossima fase dell'innovazione della finanza decentralizzata.

Leggi anche: Anthony Pompliano denuncia la fiducia cieca nei dati del governo

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.